Boccata d’ossigeno per le aziende agricole venete. Da dopodomani, mercoledì 20 ottobre, cominceranno ad arrivare nei conti correnti dei beneficiari gli anticipi della cosiddetta domanda unica per l’anno corrente. “Al momento – ha fatto presente l’assessore regionale all’agricoltura Franco Manzato – possono essere pagati gli anticipi alle domande che hanno superato senza problemi il controllo amministrativo: si tratta in ogni caso di 79.259 richieste, per un importo liquidabile di circa 100 milioni di euro. Nel complesso, le domande pervenute sono oltre 97 mila, per un importo liquidabile di oltre 157 milioni, ma restano per ora inevase quelle sulle quali sono state riscontrate anomalie da sanare, ma che al momento bloccano la liquidazione, mentre per altre richieste non è stata ancora conclusa definitivamente la procedura di pagamento, alla quale Avepa provvederà al più presto”. “Questi aiuti fanno capire – ha aggiunto Manzato – quanto sia importante nel bilancio aziendale l’intervento comunitario, specie nell’attuale momento di difficoltà del settore produttivo agricolo, sul quale stanno ricadendo tutti gli effetti della crisi economica. Va inoltre tenuto conto che, dopo il 2013, l’intero sistema di supporto europeo al settore primario sarà completamente rivisto e in ogni caso le risorse saranno rispalmate sulla nuova Europa a 27 membri. Questo significa che l’entità degli aiuti sarà certamente inferiore. Dobbiamo quindi operare oggi per ottimizzare gli effetti dell’attuale sistema e non far mancare al sistema di imprese gli aiuti per il loro consolidamento in vista di un futuro dove non mancano ombre. Nello stesso tempo ci siamo attivati in funzione delle modifiche del sistema stesso, rispetto alle quali come Veneto siamo favorevoli ad un sostegno alla qualità e non all’estensione aziendale”.
Articoli recenti
I più letti
Nasce FAX Gratis, per inviare fax da pc, smartphone e tablet
Buone notizie per chi ha bisogno di inviare un fax. Grazie a LetteraSenzaBusta.com da oggi è online un servizio gratuito di invio fax, per...
La corte Internazionale dell’Adriatico e dello Ionio
La Corte Internazionale dellAdriatico e dello Ionio è un organo interno al Forum delle Camere di Commercio dellAdriatico e dello Ionio, di cui condivide appieno lo spirito di collaborazione che ne caratterizza lattività.
Si pone lobiettivo di fronteggiare i problemi derivanti dalla presenza di ordinamenti differenti, basati su principi giuridici eterogenei che possono risultare un ostacolo allo sviluppo delle relazioni e dei traffici.
Ancona, al via la mostra “Robert Capa Retrospective”
La mostra sarà visitabile alla Mole Vanvitelliana ad Ancona dal 16 febbraio al 2 giugno 2019
«Se le tue foto non sono abbastanza buone, non...
CaterRaduno 2018, ecco il programma
Torna a Senigallia la kermesse di Radio2, che quest’anno taglia il traguardo delle venti edizioni, delle quali tredici sulla Spiaggia di Velluto
Sta per alzarsi...
RICERCA: ASSESSORE BRANDI A PRESENTAZIONE CAMPUS D’IMPRESA
Un'opportunità molto concreta per ricercatori dipendenti, laureati con alle spalle attività di ricerca di almeno nove mesi, allievi di corsi di specializzazione post laurea...