Nella splendida cornice dello Westin a Parigi, dove si è svolta la cerimonia di premiazione dello European Business Award, il premio promosso dalla HSBC di Londra per le imprese che si sono distinte in Europa per eccellenza, buona pratica e innovazione, il Gruppo Loccioni si è aggiudicato il prestigioso Nastro d’Onore (Ruban D’Honeur), per la categoria Corporate Sustainability. Unica impresa italiana insieme a ENEL a concorrere in questa categoria, il Gruppo Loccioni ha condiviso questo riconoscimento con imprese del calibro di Electrolux, Osram, Marcator Group, qualificandosi tra le 10 imprese maggiormente attive in Europa sul fronte della sostenibilità. Il progetto Leaf Community ha affascinato e conquistato i giudici anche nella seconda fase di selezione, non solo per la bontà della buona pratica che rappresenta, ma per le potenzialità di business e di coinvolgimento sociale che riesce a generare. “E’ un grande onore e una fantastica occasione di crescita per il nostro gruppo e per le nostre persone vivere questa esperienza. Siamo orgogliosi di portare un’eccellenza italiana in una dimensione europea e internazionale ed è un riconoscimento della determinazione e della passione che guidano il nostro gruppo e la rete di fornitori, clienti e collaboratori che lo alimentano.” Afferma Enrico Loccioni, Presidente del Gruppo. “Il progetto Leaf Community ci permette di alimentare una positività e una propositività imprenditoriale incredibili, offrendo a giovani neolaureati non solo un’opportunità di lavoro in un periodo difficile, ma soprattutto di motivarli a costruire la propria identità lavorativa intorno ad un progetto che riguarda la vita di noi tutti.” Adrian Tripp, CEO dello European Business Awards aggiunge, “Arrivare a questo punto nel programma dello European Business Award è un traguardo eccellente. Le luci della comunità economica Europea sono rivolte verso questo traguardo e Loccioni ha dimostrato un vero talento nella Corporate Sustainability. Insieme alla HSBC auguriamo al Gruppo Loccioni il Massimo successo in questa avventura.” Ai complimenti di Adrian Tripp si sono aggiunti quelli di Alan Keir, General Manager della HSBC Group e Global Co-Head Commercial Banking, promotori del premio: “E’ entusiasmante vedere come nonostante un periodo difficile ci siano imprese, anche di media dimensione che riescono a raggiungere questi livelli di eccellenza”. Per ulteriori informazioni: www.leafcommunity.com www.businessawardseurope.com
Articoli recenti
I più letti
Nasce FAX Gratis, per inviare fax da pc, smartphone e tablet
Buone notizie per chi ha bisogno di inviare un fax. Grazie a LetteraSenzaBusta.com da oggi è online un servizio gratuito di invio fax, per...
La corte Internazionale dell’Adriatico e dello Ionio
La Corte Internazionale dellAdriatico e dello Ionio è un organo interno al Forum delle Camere di Commercio dellAdriatico e dello Ionio, di cui condivide appieno lo spirito di collaborazione che ne caratterizza lattività.
Si pone lobiettivo di fronteggiare i problemi derivanti dalla presenza di ordinamenti differenti, basati su principi giuridici eterogenei che possono risultare un ostacolo allo sviluppo delle relazioni e dei traffici.
Ancona, al via la mostra “Robert Capa Retrospective”
La mostra sarà visitabile alla Mole Vanvitelliana ad Ancona dal 16 febbraio al 2 giugno 2019
«Se le tue foto non sono abbastanza buone, non...
CaterRaduno 2018, ecco il programma
Torna a Senigallia la kermesse di Radio2, che quest’anno taglia il traguardo delle venti edizioni, delle quali tredici sulla Spiaggia di Velluto
Sta per alzarsi...
RICERCA: ASSESSORE BRANDI A PRESENTAZIONE CAMPUS D’IMPRESA
Un'opportunità molto concreta per ricercatori dipendenti, laureati con alle spalle attività di ricerca di almeno nove mesi, allievi di corsi di specializzazione post laurea...