Al via domenica 24 marzo, a Dusseldorf, nel cuore della Germania, l\’edizione 2013 di ProWein, forse la più esclusiva tra le manifestazioni fieristiche riservate al settore vitivinicolo e dei distillati che si organizza nel Nord Europa e che, in cifre, significa oltre 3.400 aziende provenienti da 51 paesi di Europa, America, Africa, Asia ed Oceania per un\’affluenza di pubblico che è stimata intorno ai 36.000 visitatori internazionali. Ersa, l'Agenzia regionale per lo sviluppo rurale del Friuli Venezia Giulia, ha allestito un'area di circa 200 mq dislocata nel padiglione 3, stand A73, utilizzando il medesimo concept comunicativo di Vinitaly. Lo spazio si presenta articolato in 43 postazioni gestite da ciascuna delle aziende vitivinicole presenti.
L'attività di promozione condotta dall'Agenzia durante ProWein, si avvale della collaborazione di due giornalisti di spicco del mondo del vino internazionale: Richard Groesche del Gruppo editoriale Meininger e Christian Eder della rivista Vinum i quali, attraverso degustazioni guidate e seminari (nel numero di uno al giorno, per un totale di tre in tutto) illustreranno le migliori declinazioni dei vini più rappresentativi del Friuli Venezia Giulia.
La presenza delle aziende friulane al ProWein ha il fine di promuovere sul mercato tedesco e mondiale il valore, il gusto e la filosofia con cui si producono i vini made in Friuli come anche il territorio ricco di bellezze artistiche e naturalistiche in cui si ottengono.