E’ on line il nuovo sito di ParkigMyCar, start up attiva nel campo della prenotazione e pagamento digitale della sosta in città, stazioni, porti e aeroporti. Da oggi, tramite www.parkingmycar.it, sarà ancora più semplice prenotare e pagare il servizio attraverso la piattaforma che può contare su una rinnovata veste grafica e un ampliamento dei servizi, sia in termini di segmenti di parcheggio che di possibilità di parcheggiare veicoli differenti. ParkingMyCar è alla ricerca costante di soluzioni in grado di rendere ancora più semplice l’esperienza degli utenti che necessitano di pianificare la propria sosta. «Chiarezza, semplicità, immediatezza: sono queste le qualità degli strumenti messi in campo da ParkingMyCar per essere sempre più vicini alle esigenze degli automobilisti», spiega Mattia El Aouak (Chief Executive officer di ParkingMycar). «La nostra è una startup per gli automobilisti fondata da automobilisti – prosegue Mattia El Aouak – nata per la ricerca, la prenotazione e il pagamento della sosta, dalla breve alla lunga. E’ una soluzione che offre tutti i servizi legati al mondo del parcheggio, che rappresenta una delle criticità maggiori per crisi si sposa in auto, fonte di stress, spesso di ritardi, senza pensare poi a tutte le conseguenze sotto il profilo ambientale che la ricerca di un parcheggio comporta. Il nuovo sito aggiunge un ulteriore tassello nel supportare le persone in questa ‘avventura’, che vogliamo rendere il più semplice e smart possibile».
Articoli recenti
I più letti
Nasce FAX Gratis, per inviare fax da pc, smartphone e tablet
Buone notizie per chi ha bisogno di inviare un fax. Grazie a LetteraSenzaBusta.com da oggi è online un servizio gratuito di invio fax, per...
La corte Internazionale dell’Adriatico e dello Ionio
La Corte Internazionale dellAdriatico e dello Ionio è un organo interno al Forum delle Camere di Commercio dellAdriatico e dello Ionio, di cui condivide appieno lo spirito di collaborazione che ne caratterizza lattività.
Si pone lobiettivo di fronteggiare i problemi derivanti dalla presenza di ordinamenti differenti, basati su principi giuridici eterogenei che possono risultare un ostacolo allo sviluppo delle relazioni e dei traffici.
Ancona, al via la mostra “Robert Capa Retrospective”
La mostra sarà visitabile alla Mole Vanvitelliana ad Ancona dal 16 febbraio al 2 giugno 2019
«Se le tue foto non sono abbastanza buone, non...
CaterRaduno 2018, ecco il programma
Torna a Senigallia la kermesse di Radio2, che quest’anno taglia il traguardo delle venti edizioni, delle quali tredici sulla Spiaggia di Velluto
Sta per alzarsi...
RICERCA: ASSESSORE BRANDI A PRESENTAZIONE CAMPUS D’IMPRESA
Un'opportunità molto concreta per ricercatori dipendenti, laureati con alle spalle attività di ricerca di almeno nove mesi, allievi di corsi di specializzazione post laurea...