Start up, El Aouak (ParkingMyCar): “Presenza sempre più forte in Italia, ora puntiamo all’internazionalizzazione”

230
Mattia El Aouak (ParkingMyCar) al Festival del Digitale Popolare di Torino

“Il 2024 sarà caratterizzato dall’apertura di nuove sedi in Europa, il salto oltre l’Italia per confrontarci con un mercato più vasto e nuove partnership. Quanto fatto in Italia ci rende sicuri di poter testare altrove le nostre potenzialità, puntando sempre più su digitale e sostenibilità”. Lo ha detto Mattia El Aouak, Ceo e fondatore di ParkingMyCar a conclusione del suo intervento al Festival del Digitale Popolare di Torino.

L’azienda si occupa di prenotazione e pagamento della sosta, ed è stata inserita tra le prime 50 start up emergenti al mondo nel World Start up Festival della Silicon Valley, mentre in Italia è arrivata al primo posto al Netcomm Award – nelle categorie StartUp E User Experience – il più importante riconoscimento in ambito e-commerce nazionale. ParkingMyCar è nata in Umbria e sta scalando velocemente il mercato italiano e si appresta, nel 2024, a sbarcare in Europa per cogliere opportunità in un segmento, quello del parking, che globalmente vale circa 3, 8 miliardi di dollari.

“Con una crescita del 2000% nell’anno 2022 e oltre tre milioni di transazioni concluse – ha detto – la presenza di ParkingMyCar in Italia è sempre più forte: tra porti, aeroporti, stazioni e città ormai abbiamo superato più di 500 strutture partner fra player pubblici e privati, servendo le grandi realtà, le località turistiche, i punti nevralgici in cui l’automobilista ha bisogno di pianificare la sosta guadagnando tempo e risparmiando stress. Il tutto grazie ad una sola app, semplice e intuitiva. La sosta gestita digitalmente è il primo anello della mobilità del futuro, in cui ogni servizio sarà integrato senza la necessità di saltare da una piattaforma all’altra. ParkingMyCar – ha concluso – considera le tecnologie digitali come la chiave di volta per la sostenibilità delle città”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here