Il vicepresidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Luca Ciriani, è stato nominato dalla Conferenza Stato Regioni componente attivo del \”Congresso dei Poteri locali e regionali d\’Europa\” (CPLRE), organo consuntivo del Consiglio d\’Europa a Strasburgo, portavoce degli interessi delle Regioni e dei Comuni d\’Europa. Si tratta di una carica che Luca Ciriani ha già rivestito per due mandati, nel 2002-2004 e nel 2005-2006, \”un\’occasione importante – ha commentato il vicepresidente Ciriani – perché rappresenta un osservatorio privilegiato ed una occasione di relazione a livello politico nazionale e internazionale su temi decisivi e sullo sviluppo delle relazioni tra Stati membri\”. La nomina ben si integra con le deleghe che il vicepresidente gestirà a partire dal prossimo autunno: il Congresso, infatti, sta trattando nell\’attuale programma particolari temi relativi alla gestione delle aree montane europee, per conciliare lo sviluppo e la conservazione nelle regioni di montagna, e la gestione dell\’energia e dello sviluppo sostenibile a livello locale. Il Congresso, che ha sede a Strasburgo ed è composto da 318 componenti in rappresentanza delle Regioni e delle Autonomie locali degli Stati membri della UE, riveste il ruolo di consigliere del Comitato dei ministri e del Parlamento europeo su tutti gli aspetti legati alle politiche locali e regionali. Tra i compiti del Congresso, anche quello di sostenere i nuovi Stati membri ad attuare i provvedimenti pratici necessari per rendere effettiva l\’autonomia locale e regionale. Assieme al vicepresidente Ciriani sono stati tra gli altri nominanti membri titolari del Congresso, per quanto riguarda i rappresentanti italiani, Lorenzo Dellai (presidente della Provincia di Trento), Catiuscia Marini (presidente dell\’Umbria), Simonetta Saliera (vicepresidente dell\’Emilia- Romagna), Anna Caterina Miraglia (assessore della Campania).
Articoli recenti
I più letti
Nasce FAX Gratis, per inviare fax da pc, smartphone e tablet
Buone notizie per chi ha bisogno di inviare un fax. Grazie a LetteraSenzaBusta.com da oggi è online un servizio gratuito di invio fax, per...
La corte Internazionale dell’Adriatico e dello Ionio
La Corte Internazionale dellAdriatico e dello Ionio è un organo interno al Forum delle Camere di Commercio dellAdriatico e dello Ionio, di cui condivide appieno lo spirito di collaborazione che ne caratterizza lattività.
Si pone lobiettivo di fronteggiare i problemi derivanti dalla presenza di ordinamenti differenti, basati su principi giuridici eterogenei che possono risultare un ostacolo allo sviluppo delle relazioni e dei traffici.
Ancona, al via la mostra “Robert Capa Retrospective”
La mostra sarà visitabile alla Mole Vanvitelliana ad Ancona dal 16 febbraio al 2 giugno 2019
«Se le tue foto non sono abbastanza buone, non...
CaterRaduno 2018, ecco il programma
Torna a Senigallia la kermesse di Radio2, che quest’anno taglia il traguardo delle venti edizioni, delle quali tredici sulla Spiaggia di Velluto
Sta per alzarsi...
RICERCA: ASSESSORE BRANDI A PRESENTAZIONE CAMPUS D’IMPRESA
Un'opportunità molto concreta per ricercatori dipendenti, laureati con alle spalle attività di ricerca di almeno nove mesi, allievi di corsi di specializzazione post laurea...