L\’Università di Trieste continua a essere fra i 500 atenei migliori al mondo secondo il QS World University Rankings 2010. Al primo posto della prestigiosa graduatoria, giunta alla settima edizione, c\’é Cambridge, che quest\’anno prende il posto di Harvard, dal 2004 in cima alla graduatoria. Tra le top 500 del mondo – votate da oltre 15.000 accademici di tutto il mondo (tra cui oltre 700 rettori e prorettori) e 5007 compagnie e società internazionali – sono 15 le università italiane: l\’Università di Bologna (176°) e La Sapienza di Roma (190°), l\’Università di Padova (261°), Politecnico di Milano (295°), Pisa (300°), Firenze (328°) e Pavia (363°). Oltre il quattrocentesimo posto troviamo le Università di Trieste, Trento, Roma Tor Vergata, Federico II di Napoli, mentre oltre la quattrocentocinquantesima posizione si sono piazzate il Politecnico di Torino, l\’Università di Siena, l\’Università di Torino e la Statale di Milano. \”La notizia della presenza del nostro Ateneo, unitamente a sole quattordici altre università italiane, nel prestigioso QS World University Rankings 2010 – commenta il Rettore Francesco Peroni – è motivo di orgoglio e, insieme, di conforto, considerata a difficile congiuntura che stiamo attraversando, non diversamente dall\’intero sistema universitario nazionale. Particolarmente emblematico il fatto che, tra i requisiti che hanno concorso a individuare le cinquecento migliori università del mondo figurino alcuni dei più tipici e consolidati punti di forza del nostro Ateneo, ossia: qualità della ricerca, elevati indici di occupabilità dei laureati, spiccata connotazione internazionale\”. Ricordiamo che il QS World University Rankings misura la qualità della ricerca, l\’inserimento nel mondo del lavoro dei laureati, le risorse dedicate all\’insegnamento e l\’impegno per l\’internazionalizzazione, usando una combinazione di sondaggi di opinione e dati, incluse le citazioni da Scopus, il più esteso database al mondo di pubblicazioni accademiche.
Articoli recenti
I più letti
Nasce FAX Gratis, per inviare fax da pc, smartphone e tablet
Buone notizie per chi ha bisogno di inviare un fax. Grazie a LetteraSenzaBusta.com da oggi è online un servizio gratuito di invio fax, per...
La corte Internazionale dell’Adriatico e dello Ionio
La Corte Internazionale dellAdriatico e dello Ionio è un organo interno al Forum delle Camere di Commercio dellAdriatico e dello Ionio, di cui condivide appieno lo spirito di collaborazione che ne caratterizza lattività.
Si pone lobiettivo di fronteggiare i problemi derivanti dalla presenza di ordinamenti differenti, basati su principi giuridici eterogenei che possono risultare un ostacolo allo sviluppo delle relazioni e dei traffici.
Ancona, al via la mostra “Robert Capa Retrospective”
La mostra sarà visitabile alla Mole Vanvitelliana ad Ancona dal 16 febbraio al 2 giugno 2019
«Se le tue foto non sono abbastanza buone, non...
CaterRaduno 2018, ecco il programma
Torna a Senigallia la kermesse di Radio2, che quest’anno taglia il traguardo delle venti edizioni, delle quali tredici sulla Spiaggia di Velluto
Sta per alzarsi...
RICERCA: ASSESSORE BRANDI A PRESENTAZIONE CAMPUS D’IMPRESA
Un'opportunità molto concreta per ricercatori dipendenti, laureati con alle spalle attività di ricerca di almeno nove mesi, allievi di corsi di specializzazione post laurea...