Tutto il vertice dei Giovani imprenditori di Confindustria si troverà a Mirandola domain 15 marzo 2013. Saranno oltre 300 giovani imprenditori provenienti da tutta Italia, di cui un centinaio dell\’Emilia-Romagna. Il Convegno, aperto al pubblico, avrà luogo alle ore 14.30 presso la tensostruttura del Teatro 29, di fianco ai nuovi edifici del polo scolastico, e sarà dedicato a “START ME UP. RIACCENDIAMO LE IMPRESE, RIACCENDIAMO IL PAESE!”. Dopo i saluti del Sindaco di Cortina Andrea Franceschi e di Mirandola Maino Benatti, interverranno il Presidente di Confindustria Emilia-Romagna Maurizio Marchesini e l’Assessore Attività Produttive della Regione Emilia-Romagna Gian Carlo Muzzarelli. Sarà proiettato un emozionante video girato nei territori colpiti dal terremoto, dopo il quale interverranno la Presidente dei Giovani Imprenditori dell’Emilia-Romagna Giorgia Iasoni e il Presidente dei Giovani Imprenditori del Veneto Giulio Pedrollo. Seguirà una tavola rotonda con il Direttore Divisione BPV-Banco Popolare Leonello Guidetti, il Presidente dell’Università di Trento e dell’AIFI Innocenzo Cipolletta, l’Amministratore delegato Sace Alessandro Castellano e il ricercatore astrofisico Fabrizio Tamburini. Luca di Montezemolo, nella sua veste di Presidente Italia Futura, sarà intervistato sullo scenario economico e politico dal giornalista Andrea Cabrini, che a seguire intervisterà Brunello Cucinelli, Presidente dell’omonima azienda, e Giuliana Gavioli, manager della B.Braun Avitum AG e capo Sezione Biomedicale di Confindustria Modena. Concluderà l’incontro, alle ore 18.00, il Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Jacopo Morelli. Tra oggi e domani Mirandola ospiterà anche altri appuntamenti: il Consiglio Centrale, che si terrà nella mattinata a porte chiuse, e un "business speed date" nel quale, in continuità con l’edizione 2012 del Meeting, alcune start up innovative dell’Emilia-Romagna si presenteranno ai giovani imprenditori.
Articoli recenti
I più letti
Nasce FAX Gratis, per inviare fax da pc, smartphone e tablet
Buone notizie per chi ha bisogno di inviare un fax. Grazie a LetteraSenzaBusta.com da oggi è online un servizio gratuito di invio fax, per...
La corte Internazionale dell’Adriatico e dello Ionio
La Corte Internazionale dellAdriatico e dello Ionio è un organo interno al Forum delle Camere di Commercio dellAdriatico e dello Ionio, di cui condivide appieno lo spirito di collaborazione che ne caratterizza lattività.
Si pone lobiettivo di fronteggiare i problemi derivanti dalla presenza di ordinamenti differenti, basati su principi giuridici eterogenei che possono risultare un ostacolo allo sviluppo delle relazioni e dei traffici.
Ancona, al via la mostra “Robert Capa Retrospective”
La mostra sarà visitabile alla Mole Vanvitelliana ad Ancona dal 16 febbraio al 2 giugno 2019
«Se le tue foto non sono abbastanza buone, non...
CaterRaduno 2018, ecco il programma
Torna a Senigallia la kermesse di Radio2, che quest’anno taglia il traguardo delle venti edizioni, delle quali tredici sulla Spiaggia di Velluto
Sta per alzarsi...
RICERCA: ASSESSORE BRANDI A PRESENTAZIONE CAMPUS D’IMPRESA
Un'opportunità molto concreta per ricercatori dipendenti, laureati con alle spalle attività di ricerca di almeno nove mesi, allievi di corsi di specializzazione post laurea...