Domenica 04 ottobre il Museo Nori De’ Nobili a Ripe di Trecastelli aderirà a “La Giornata Nazionale delle FAMIGLIE AL MUSEO – F@Mu 2015” . Per l’occasione il Museo sarà aperto al pubblico dalle 16 alle 20, proponendo ai giovani visitatori e alle loro famiglie un viaggio alla scoperta delle opere della pittrice Nori De’ Nobili attraverso una visita guidata “animata” condotta da Alessia Canducci e un laboratorio creativo. “Che Gusto al Museo” è il titolo dell’iniziativa che si ispira al tema ‘Nutriamoci di cultura per crescere’ proposto dal F@mu per l’edizione 2015. L’evento è dedicato ai bambini e alle loro famiglie, ma sono invitati a partecipare anche gruppi di persone. Un “personaggio misterioso” si aggirerà per le stanze del Museo, entrando e uscendo dai quadri, raccogliendo idee e sensazioni… Incontrerà i visitatori per scoprire insieme a loro il gusto di nutrire la fantasia e divertirsi con le opere d’arte. Alessia Canducci, diplomata alla Scuola di Cultura Teatrale diretta da Giorgio Albertazzi, ha fondato la Compagnia del Serraglio e, a progetti di teatro per adulti, affianca un’intensa attività rivolta a bambini e ragazzi, ideando, come attrice e regista spettacoli, laboratori e corsi di formazione. Dal 2003 collabora al progetto nazionale Nati per Leggere.
Articoli recenti
I più letti
Nasce FAX Gratis, per inviare fax da pc, smartphone e tablet
Buone notizie per chi ha bisogno di inviare un fax. Grazie a LetteraSenzaBusta.com da oggi è online un servizio gratuito di invio fax, per...
La corte Internazionale dell’Adriatico e dello Ionio
La Corte Internazionale dellAdriatico e dello Ionio è un organo interno al Forum delle Camere di Commercio dellAdriatico e dello Ionio, di cui condivide appieno lo spirito di collaborazione che ne caratterizza lattività.
Si pone lobiettivo di fronteggiare i problemi derivanti dalla presenza di ordinamenti differenti, basati su principi giuridici eterogenei che possono risultare un ostacolo allo sviluppo delle relazioni e dei traffici.
Ancona, al via la mostra “Robert Capa Retrospective”
La mostra sarà visitabile alla Mole Vanvitelliana ad Ancona dal 16 febbraio al 2 giugno 2019
«Se le tue foto non sono abbastanza buone, non...
CaterRaduno 2018, ecco il programma
Torna a Senigallia la kermesse di Radio2, che quest’anno taglia il traguardo delle venti edizioni, delle quali tredici sulla Spiaggia di Velluto
Sta per alzarsi...
RICERCA: ASSESSORE BRANDI A PRESENTAZIONE CAMPUS D’IMPRESA
Un'opportunità molto concreta per ricercatori dipendenti, laureati con alle spalle attività di ricerca di almeno nove mesi, allievi di corsi di specializzazione post laurea...