Iniziato oggi (martedì 12 gennaio) e si protrarrà fino a domenica 17 gennaio lo screening di massa, gratuito, per i comuni di Civitanova Marche, Morrovalle, Montecosaro, Monte San Giusto. L’esame si svolgerà presso il Palarisorgimento di Via Ginocchi, a Civitanova Marche, dalle 8.00 alle 20.00: possono farlo tutti i residenti e i non residenti che soggiornano per motivi di lavoro o di studio. I minorenni dovranno essere accompagnati. Istituito dalla Regione, permette, su base volontaria, di sottoporsi a un tampone nasofaringeo rapido, eseguito dal personale sanitario. Il tampone non è obbligatorio, ma consigliato per contrastare il diffondersi della pandemia da Covid-19. Consentirà, infatti, di individuare la maggior parte dei soggetti positivi e portatori di virus, favorendone l’isolamento per evitare il contagio nei confronti della restante popolazione Covid-free. Per accedere al servizio sarà necessario esibire la tessera sanitaria e il modulo di richiesta scaricabili sui siti istituzionali dei Comuni coinvolti e di Asur Marche (www.asur.marche.it – sezione news). Il risultato del test, se positivo, verrà comunicato entro 30 minuti circa al numero di telefono indicato sulla scheda di adesione e si verrà richiamati per sottoporsi al tampone molecolare. Non possono sottoporsi al tampone le persone che hanno sintomi che indichino un’infezione da Covid-19; quelle attualmente in malattia per qualsiasi altro motivo; persone in stato di isolamento per test positivo negli ultimi tre mesi; persone attualmente in quarantena o in isolamento fiduciario; persone che hanno già prenotato l’esecuzione di un tampone molecolare; persone che eseguono regolarmente il test per motivi professionali; minori sotto i 6 anni; i ricoverati nelle strutture sanitarie e socio-sanitarie, comprese le case di riposo pubbliche e private.
Articoli recenti
I più letti
La corte Internazionale dell’Adriatico e dello Ionio
La Corte Internazionale dellAdriatico e dello Ionio è un organo interno al Forum delle Camere di Commercio dellAdriatico e dello Ionio, di cui condivide appieno lo spirito di collaborazione che ne caratterizza lattività.
Si pone lobiettivo di fronteggiare i problemi derivanti dalla presenza di ordinamenti differenti, basati su principi giuridici eterogenei che possono risultare un ostacolo allo sviluppo delle relazioni e dei traffici.
Ancona, al via la mostra “Robert Capa Retrospective”
La mostra sarà visitabile alla Mole Vanvitelliana ad Ancona dal 16 febbraio al 2 giugno 2019
«Se le tue foto non sono abbastanza buone, non...
CaterRaduno 2018, ecco il programma
Torna a Senigallia la kermesse di Radio2, che quest’anno taglia il traguardo delle venti edizioni, delle quali tredici sulla Spiaggia di Velluto
Sta per alzarsi...
RICERCA: ASSESSORE BRANDI A PRESENTAZIONE CAMPUS D’IMPRESA
Un'opportunità molto concreta per ricercatori dipendenti, laureati con alle spalle attività di ricerca di almeno nove mesi, allievi di corsi di specializzazione post laurea...
Nasce FAX Gratis, per inviare fax da pc, smartphone e tablet
Buone notizie per chi ha bisogno di inviare un fax. Grazie a LetteraSenzaBusta.com da oggi è online un servizio gratuito di invio fax, per...