“Sono parole inaccettabili e offensive quelle che ho letto sul Resto del Carlino e usate da Claudio Netti Presidente del Consorzio di Bonifica delle Marche nei confronti delle aziende che gestiscono il Servizio Idrico Integrato nelle Marche”. Queste le parole di Antonio Gitto Presidente di Confservizi Cispel Marche, l’associazione che unisce aziende ed enti che gestiscono diversi servizi, quali: acqua, gas ed energia, farmacie comunali, politiche ambientali e il trasporto pubblico locale. “Sinceramente non capisco il paragone al pollaio per i nostri gestori dei servizi idrici. Premesso che i cambiamenti climatici sono tutto tranne che una boutade politica, lo stiamo vivendo proprio in questi giorni tutti noi sulla nostra pelle, ritengo del tutto inappropriato la chiusura di questa intervista. Le nostre aziende sono gestite e amministrate da persone valide e capaci, l’emergenza climatica è al vertice di tantissime agende di enti ed istituti scientifici e di ricerca, un tema serio che in questa ottica deve essere gestito. Poco seria, lo ripeto, è la chiusura di questa intervista rilasciata dal Presidente Netti il quale presiede un importante consorzio regionale. Confservizi Marche rimanda al mittente le affermazioni del Presidente del Consorzio di Bonifica delle Marche, avv. Claudio Netti. Il Presidente Netti farebbe meglio a curarsi delle sue attività piuttosto che esprimere considerazioni inappropriate e fuorvianti sul lavoro dei gestori che, impegnati 24 ore su 24, garantiscono ogni giorno ai cittadini marchigiani la continuità e la qualità nella distribuzione di acqua potabile, anche in un momento di forte criticità come quello attuale. Inoltre, poiché cita il modello di gestione della risorsa idrica in Emilia-Romagna, il Presidente Netti dovrebbe anche dire pubblicamente e a chiare parole che in quel modello i consorzi di bonifica non rientrano”.
Home Aree Adriatico Marche Antonio Gitto Presidente Confservizi Cispel Marche: nell’intervista del Presidente Netti parole inaccettabili
Articoli recenti
I più letti
Nasce FAX Gratis, per inviare fax da pc, smartphone e tablet
Buone notizie per chi ha bisogno di inviare un fax. Grazie a LetteraSenzaBusta.com da oggi è online un servizio gratuito di invio fax, per...
La corte Internazionale dell’Adriatico e dello Ionio
La Corte Internazionale dellAdriatico e dello Ionio è un organo interno al Forum delle Camere di Commercio dellAdriatico e dello Ionio, di cui condivide appieno lo spirito di collaborazione che ne caratterizza lattività.
Si pone lobiettivo di fronteggiare i problemi derivanti dalla presenza di ordinamenti differenti, basati su principi giuridici eterogenei che possono risultare un ostacolo allo sviluppo delle relazioni e dei traffici.
Ancona, al via la mostra “Robert Capa Retrospective”
La mostra sarà visitabile alla Mole Vanvitelliana ad Ancona dal 16 febbraio al 2 giugno 2019
«Se le tue foto non sono abbastanza buone, non...
CaterRaduno 2018, ecco il programma
Torna a Senigallia la kermesse di Radio2, che quest’anno taglia il traguardo delle venti edizioni, delle quali tredici sulla Spiaggia di Velluto
Sta per alzarsi...
RICERCA: ASSESSORE BRANDI A PRESENTAZIONE CAMPUS D’IMPRESA
Un'opportunità molto concreta per ricercatori dipendenti, laureati con alle spalle attività di ricerca di almeno nove mesi, allievi di corsi di specializzazione post laurea...