Marconi: \”Chiesto il trasferimento delle risorse statali nel fondo indistinto\” – Il 20 luglio previsto l\’incontro con il ministro Sacconi. \’Trasferire i finanziamenti statali nel fondo indistinto\’. E\’ quanto ha proposto l\’assessore regionale ai Servizi sociali, Luca Marconi, al tavolo della Commissione Politiche sociali della Conferenza Stato Regioni riunitasi a Roma. 'Tenuto conto dei sacrifici che le Amministrazioni regionali sono chiamate a sopportare ' ha spiegato Marconi ' e vista l'entita` dei tagli previsti ai trasferimenti statali che comporteranno per il 2011 una riduzione di 24.142 migliaia di euro rispetto ai 36.032 riscossi nel 2008, ho chiesto che almeno sia data la possibilita` alle Regioni di scegliere come impiegare le risorse disponibili'. Non piu` quindi finanziamenti a specifici settori di intervento ma trasferimento in blocco nel fondo unico. 'In questo modo ' continua l'assessore – ogni Regione potra` decidere di volta in volta in base alle esigenze specifiche di ogni territorio come meglio distribuire le risorse'. La proposta di Marconi sara` presentata il prossimo 20 luglio in occasione dell'incontro con il ministro delle Politiche sociali, Maurizio Sacconi: 'Chiederemo inoltre per le Regioni maggiore elasticita` sul piano legislativo e amministrativo e soprattutto sara` ribadito il nostro no a tagli lineari che non tengano conto delle Regioni virtuose. L'appello al Governo e` per un'assunzione di responsabilita` sulle scelte e sulle priorita` da affrontare, perche` se i sacrifici e la riduzione della spesa sono necessari, non diventino pero` una penalita` applicata in modo indiscriminato'. .
Articoli recenti
I più letti
Nasce FAX Gratis, per inviare fax da pc, smartphone e tablet
Buone notizie per chi ha bisogno di inviare un fax. Grazie a LetteraSenzaBusta.com da oggi è online un servizio gratuito di invio fax, per...
La corte Internazionale dell’Adriatico e dello Ionio
La Corte Internazionale dellAdriatico e dello Ionio è un organo interno al Forum delle Camere di Commercio dellAdriatico e dello Ionio, di cui condivide appieno lo spirito di collaborazione che ne caratterizza lattività.
Si pone lobiettivo di fronteggiare i problemi derivanti dalla presenza di ordinamenti differenti, basati su principi giuridici eterogenei che possono risultare un ostacolo allo sviluppo delle relazioni e dei traffici.
Ancona, al via la mostra “Robert Capa Retrospective”
La mostra sarà visitabile alla Mole Vanvitelliana ad Ancona dal 16 febbraio al 2 giugno 2019
«Se le tue foto non sono abbastanza buone, non...
CaterRaduno 2018, ecco il programma
Torna a Senigallia la kermesse di Radio2, che quest’anno taglia il traguardo delle venti edizioni, delle quali tredici sulla Spiaggia di Velluto
Sta per alzarsi...
RICERCA: ASSESSORE BRANDI A PRESENTAZIONE CAMPUS D’IMPRESA
Un'opportunità molto concreta per ricercatori dipendenti, laureati con alle spalle attività di ricerca di almeno nove mesi, allievi di corsi di specializzazione post laurea...