De Santis: “Un patronato sempre più vicino alle esigenze dei cittadini, specie ai più deboli.” “I 10 mila pensionamenti, previsti dalla manovra finanziaria per quei lavoratori che al termine della mobilità o della cassa integrazione straordinaria raggiungono i requisiti per la pensione, sono un numero assolutamente insufficiente in questo momento ad affrontare le pesanti conseguenze della crisi.” Lo ha affermato Gilberto De Santis, nuovo presidente nazionale dell’Ital-Uil, in occasione dell’incontro con gli operatori del patronato negli uffici di tutta la regione. De Santis ha approfondito gli effetti della finanziaria sul sistema previdenziale, ma ha anche affrontato la riorganizzazione interna del patronato. “Dobbiamo continuare a lavorare per rendere il patronato sempre più vicino alle esigenze dei cittadini e con particolare attenzione a quelle categorie di persone che rappresentano l’anello debole della nostra società, per garantire loro tutele e diritti.” Il nuovo presidente, accompagnato dal direttore generale Andrea Virgili e dal segretario generale della Uil Marche Graziano Fioretti, ha elogiato la disponibilità, la serietà e l’elevata professionalità degli operatori, che negli ultimi anni hanno permesso di ampliare notevolmente l’attività dell’Ital-Uil, riscontrando una crescente risposta da parte dei lavoratori, dei pensionati e dei cittadini più in generale, che necessitano di assistenza per le pensioni, congedi per malattia e maternità, infortuni e malattie professionali, ricongiungimenti familiari per gli immigrati, oltre al rinnovo e rilascio del permesso di soggiorno. “Ogni giorno, attraverso la nostra rete di sportelli su tutto il territorio regionale riconfermiamo il nostro fondamentale ruolo di utilità sociale” ha detto Matteo Santini, coordinatore regionale dell’Ital-Uil, che ha sottolineato il crescente radicamento del patronato nelle Marche.
Articoli recenti
I più letti
Nasce FAX Gratis, per inviare fax da pc, smartphone e tablet
Buone notizie per chi ha bisogno di inviare un fax. Grazie a LetteraSenzaBusta.com da oggi è online un servizio gratuito di invio fax, per...
La corte Internazionale dell’Adriatico e dello Ionio
La Corte Internazionale dellAdriatico e dello Ionio è un organo interno al Forum delle Camere di Commercio dellAdriatico e dello Ionio, di cui condivide appieno lo spirito di collaborazione che ne caratterizza lattività.
Si pone lobiettivo di fronteggiare i problemi derivanti dalla presenza di ordinamenti differenti, basati su principi giuridici eterogenei che possono risultare un ostacolo allo sviluppo delle relazioni e dei traffici.
Ancona, al via la mostra “Robert Capa Retrospective”
La mostra sarà visitabile alla Mole Vanvitelliana ad Ancona dal 16 febbraio al 2 giugno 2019
«Se le tue foto non sono abbastanza buone, non...
CaterRaduno 2018, ecco il programma
Torna a Senigallia la kermesse di Radio2, che quest’anno taglia il traguardo delle venti edizioni, delle quali tredici sulla Spiaggia di Velluto
Sta per alzarsi...
RICERCA: ASSESSORE BRANDI A PRESENTAZIONE CAMPUS D’IMPRESA
Un'opportunità molto concreta per ricercatori dipendenti, laureati con alle spalle attività di ricerca di almeno nove mesi, allievi di corsi di specializzazione post laurea...