I vini premiati dal Concorso Douja d’Or sono diventati protagonisti del 44°Salone Enologico Nazionale Douja d’Or, in corso ad Asti dal 10 al 19 Settembre 2010. Una grande promozione del settore che ogni anno è accompagnata da degustazioni, incontri gastronomici, convegni, mostre e spettacoli musicali. La grande premiazione si è svolta la mattina del Sabato 11 Settembre incoronando i vincitori del Premio Douja d’Or e dell’Oscar ed i vini sono stati in degustazione presso lo storico palazzo. La Fazi Battaglia è stata premiata con le MEDAGLIE DOUJA D’OR consegnate ai seguenti vini: San Sisto, Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva 2006 – Fazi Battaglia – Ekeos, Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore 2009 – Fazi Battaglia – Massaccio, Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore 2007 – Fazi Battaglia – Pasiteo, Vino Nobile di Montepulciano 2007 – Fassati. Ed ha inoltre ottenuto il prestigiosissimo OSCAR DELLA DOUJA D’OR 2010 al LE MOIE Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore 2009 Fazi Battaglia. Tale prestigioso riconoscimento è stato attribuito solamente a 41 vini dei 524 premiati, che hanno superato gli assaggi selettivi e che si sono particolarmente distinti tra gli oltre 1000 vini passati in esame. Il Concorso Enologico Nazionale Vini a D.O.C. e a D.O.C.G. “Premio Douja d\’Or” è organizzato dalla Camera di Commercio di Asti tramite la sua Azienda Speciale, d’intesa con l’O.N.A.V. (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino). \”La Fazi Battaglia è molto fiera ed onorata dei risultati ottenuti a questo prestigioso Concorso che ha saputo attirare un interesse vivo e crescente del pubblico che lo segue \”- commenta Dino Porfiri, enologo Fazi Battaglia, che ha presenziato all’evento. \”E’ stato davvero un immenso piacere essere presente alla premiazione, che ha suscitato grande calore da parte della platea, gremita di gente competente e partecipe che si è riunita con entusiasmo nella splendida cittadina di Asti\”. I vini premiati rappresentano una panoramica completa dell\’offerta enologica nazionale di alto livello, rimanendo però in molti casi accessibile nei costi, con l\’obiettivo di guidare i consumatori in una scelta attenta e consapevole e di far sì che le eccellenze enologiche si trasformino in opportunità di sviluppo. L’obiettivo principale della manifestazione è quello di diffondere la conoscenza e l’apprezzamento delle eccellenze enologiche, stimolando il miglioramento dei prodotti vitivinicoli e guidando i consumatori nella scelta, attenta e consapevole, dei vini. Per maggiori informazioni: www.doujador.it; www.fazibattaglia.it .
Articoli recenti
I più letti
Nasce FAX Gratis, per inviare fax da pc, smartphone e tablet
Buone notizie per chi ha bisogno di inviare un fax. Grazie a LetteraSenzaBusta.com da oggi è online un servizio gratuito di invio fax, per...
La corte Internazionale dell’Adriatico e dello Ionio
La Corte Internazionale dellAdriatico e dello Ionio è un organo interno al Forum delle Camere di Commercio dellAdriatico e dello Ionio, di cui condivide appieno lo spirito di collaborazione che ne caratterizza lattività.
Si pone lobiettivo di fronteggiare i problemi derivanti dalla presenza di ordinamenti differenti, basati su principi giuridici eterogenei che possono risultare un ostacolo allo sviluppo delle relazioni e dei traffici.
Ancona, al via la mostra “Robert Capa Retrospective”
La mostra sarà visitabile alla Mole Vanvitelliana ad Ancona dal 16 febbraio al 2 giugno 2019
«Se le tue foto non sono abbastanza buone, non...
CaterRaduno 2018, ecco il programma
Torna a Senigallia la kermesse di Radio2, che quest’anno taglia il traguardo delle venti edizioni, delle quali tredici sulla Spiaggia di Velluto
Sta per alzarsi...
RICERCA: ASSESSORE BRANDI A PRESENTAZIONE CAMPUS D’IMPRESA
Un'opportunità molto concreta per ricercatori dipendenti, laureati con alle spalle attività di ricerca di almeno nove mesi, allievi di corsi di specializzazione post laurea...