Domani, martedì 26 ottobre, Confindustria Pescara, in collaborazione con il Gruppo Giovani Imprenditori di Pescara organizzano, in occasione della XVII edizione dell\’Orientagiovani, il convegno \”Protagonisti del vostro futuro\”. Con l’obiettivo di coinvolgere un elevato numero di partecipanti in tutto il territorio provinciale questa edizione si svolgerà dalle 9,30 alle 12,30 presso la Sala Orofino di Confindustria Pescara e nel pomeriggio dalle 15,00 alle 18,00 presso la Fondazione \”Formoda\” di Penne, sede del Comitato di Indirizzo dell\’Area Vestina. Novità di questa edizione è il target dell\’incontro in quanto sarà rivolto agli studenti delle classi III degli Istituti d\’Istruzione Secondaria Inferiore. L\’evento approfondirà il tema dell\’Orientamento mettendo a confronto l\’esperienza scolastica con l\’esperienza formativa che proviene dal mondo dello sport e della musica. Il programma dei lavori prevede, alle ore 9.30, l\’apertura di Alessandro Addari – Presidente Giovani Imprenditori di Confindustria Pescara. Seguiranno l’intervento di Claudio Bonasia, Presidente dell’Associazione CreaLavoroGiovani, la testimonianza di Alberto Patriarca, Amministratore della Simatech s.a.s. e l’intervista ad Eusebio Di Franceso, Allenatore Pescara Calcio. Alle ore 15.00, nella sede di Penne, i lavori saranno introdotti da Nicola Di Marcoberardino, Vice Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Pescara. Seguiranno l’intervento di Claudio Bonasia, la testimonianza di Cristina Di Marco, Amministratrice della Coima Italy srl e il Case History di Dario Di Camillo, progettista della Blow Car.
Articoli recenti
I più letti
Nasce FAX Gratis, per inviare fax da pc, smartphone e tablet
Buone notizie per chi ha bisogno di inviare un fax. Grazie a LetteraSenzaBusta.com da oggi è online un servizio gratuito di invio fax, per...
La corte Internazionale dell’Adriatico e dello Ionio
La Corte Internazionale dellAdriatico e dello Ionio è un organo interno al Forum delle Camere di Commercio dellAdriatico e dello Ionio, di cui condivide appieno lo spirito di collaborazione che ne caratterizza lattività.
Si pone lobiettivo di fronteggiare i problemi derivanti dalla presenza di ordinamenti differenti, basati su principi giuridici eterogenei che possono risultare un ostacolo allo sviluppo delle relazioni e dei traffici.
Ancona, al via la mostra “Robert Capa Retrospective”
La mostra sarà visitabile alla Mole Vanvitelliana ad Ancona dal 16 febbraio al 2 giugno 2019
«Se le tue foto non sono abbastanza buone, non...
CaterRaduno 2018, ecco il programma
Torna a Senigallia la kermesse di Radio2, che quest’anno taglia il traguardo delle venti edizioni, delle quali tredici sulla Spiaggia di Velluto
Sta per alzarsi...
RICERCA: ASSESSORE BRANDI A PRESENTAZIONE CAMPUS D’IMPRESA
Un'opportunità molto concreta per ricercatori dipendenti, laureati con alle spalle attività di ricerca di almeno nove mesi, allievi di corsi di specializzazione post laurea...