Trieste – La Regione autonoma Friuli Venezia Giulia ha vinto il Premio Nazionale Portali di Informazione Geografica 2010 bandito dall\’Associazione nazionale AM FM GIS Italia (Automated Mapping Facilities Management Geographics Information Systems – Sezione Italiana – www.amfm.it), con la seguente motivazione: \”Per l\’armonizzazione dei dati, l\’omogeneità dei servizi e la reale integrazione delle rete dati a supporto dei processi conoscitivi\”. Il premio – quest'anno alla sua seconda edizione – è stato istituito con lo scopo di portare in evidenza, e segnalare come esempi eccellenti, i portali che rappresentano 'best practices' dal punto di vista della ricchezza e della qualità
dell'informazione geografica resa disponibile, della efficacia della interfaccia utente e della comunicazione cartografica e della efficienza e congruenza delle soluzioni tecnologiche adottate.
Le pagine web che hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento sono incluse nel sito Internet della Regione www.regione.fvg.it, alla voce "rete integrata dei dati ambientali e territoriali – IRDAT FVG, cui si accede dal link "Ambiente Territorio Protezione civile", presente sulla home page.
Si tratta sicuramente di un premio che valorizza l'attività svolta in questi anni dall'ex Servizio sistema informativo
territoriale e cartografia, da Insiel – in particolare la Linea Applicativa Sistemi Territoriali e Tavolare di Udine – e dalla Struttura regionale di coordinamento dei servizi web dell'Ufficio stampa, che hanno investito molto nel progetto di realizzazione di una piattaforma di servizi geografici articolata ed efficace.
La cerimonia di premiazione si svolgerà martedì 9 novembre 2010, alle ore 15.00, nel contesto della 14° Conferenza Nazionale ASITA – Federazione italiana delle Associazioni Scientifiche per le Informazioni Territoriali e Ambientali, che quest'anno si svolgerà dal 9 al 12 novembre presso la Fiera di Brescia