Su invito del Sindaco della Città di Assisi, Claudio Ricci, il Segretario di Stato per il Turismo, Fabio Berardi, interverrà questa mattina ad Assisi alla cerimonia di apertura del Salone Mondiale del Turismo – Città e siti Unesco, che animerà la città Umbra dal 19 al 21 novembre prossimi. Berardi sarà accompagnato dall’Ambasciatore di San Marino presso l’UNESCO, Edith Tamagnini. Il Salone Mondiale del Turismo di Assisi, alla sua prima edizione, vuole essere un’occasione di incontro dei siti riconosciuti Patrimonio dell’Umanità con i principali Tour Operators e Giornalisti del settore provenienti da tutto il Mondo. L’appuntamento ha dunque come scopo principale la promozione turistica delle città e dei siti che detengono peculiarità di valore eccezionale sul piano storico, naturale o culturale, identificate e certificate da un organismo sovranazionale e super partes come l’UNESCO. Alla preziosa vetrina del WTE, World Tourism Expo, sarà presente anche l’Ufficio di Stato per il Turismo con uno stand in cui presenterà le offerte e i servizi legati all’ospitalità turistica, le eccellenze delle produzioni enogastronomiche e le migliori attrattive di San Marino, da quelle naturali, ambientali e paesaggistiche, a quelle urbanistiche e storiche, dalle tradizioni ai principali eventi. Il tutto per metterne in luce il fascino e le caratteristiche uniche ed originali che gli sono valse l’iscrizione nella lista del patrimonio mondiale Unesco. All’incontro con i buyers provenienti dai principali paesi europei ed extra europei sarà dedicato uno specifico workshop il 19 novembre per l’intera giornata. La città di Assisi è entrata a far parte della Lista Unesco nel 2000. San Marino, col suo centro storico, il Monte Titano e il Centro Storico di Borgo, è entrata nella grande famiglia dei siti Unesco (911 di 148 Paesi del Mondo) il 7 luglio 2008.
Articoli recenti
I più letti
Nasce FAX Gratis, per inviare fax da pc, smartphone e tablet
Buone notizie per chi ha bisogno di inviare un fax. Grazie a LetteraSenzaBusta.com da oggi è online un servizio gratuito di invio fax, per...
La corte Internazionale dell’Adriatico e dello Ionio
La Corte Internazionale dellAdriatico e dello Ionio è un organo interno al Forum delle Camere di Commercio dellAdriatico e dello Ionio, di cui condivide appieno lo spirito di collaborazione che ne caratterizza lattività.
Si pone lobiettivo di fronteggiare i problemi derivanti dalla presenza di ordinamenti differenti, basati su principi giuridici eterogenei che possono risultare un ostacolo allo sviluppo delle relazioni e dei traffici.
Ancona, al via la mostra “Robert Capa Retrospective”
La mostra sarà visitabile alla Mole Vanvitelliana ad Ancona dal 16 febbraio al 2 giugno 2019
«Se le tue foto non sono abbastanza buone, non...
CaterRaduno 2018, ecco il programma
Torna a Senigallia la kermesse di Radio2, che quest’anno taglia il traguardo delle venti edizioni, delle quali tredici sulla Spiaggia di Velluto
Sta per alzarsi...
RICERCA: ASSESSORE BRANDI A PRESENTAZIONE CAMPUS D’IMPRESA
Un'opportunità molto concreta per ricercatori dipendenti, laureati con alle spalle attività di ricerca di almeno nove mesi, allievi di corsi di specializzazione post laurea...