Dalle Marche agli State, Coltorti sbarca oltreconfine. E lo fa in grande stile, domani 3 dicembre, all\’interno dell’avveniristico centro 11 11 di Lincoln Road a Maimi inaugurando il primo negozio internazionale. Oltre 300 metri quadrati di superficie espositiva, firmati da Massimo Prestini e Lars Duelffer (studio The Bolds di Brescia) e ispirati alla dinamicità esplosiva del futurista Filippo Tommaso Marinetti, accolgono il top della produzione italiana, schierando luxury brand come Dolce & Gabbana, Fendi e Missoni, marchi dal design d’impatto quali Moncler e Zanotti e nomi emergenti. Un mix esclusivo che fa pendant con il rivoluzionario building di Lincoln Road: 18mila metri quadrati distribuiti su 11 livelli progettati dalle archistar Herzog & de Meuron, che siglano un complesso all’insegna di moda ed entertainment, con negozi, hotel, ristoranti e teatri, oltre a giardini e prestigiose abitazioni. Inoltre in occasione della Art Basel Miami Beach, la rassegna di arte, cultura e design che animerà Miami dal 2 al 5 dicembre, il nuovo negozio Coltorti ospiterà i lavori di Helen Marten :The last Spasm of Etiquette e All the single ladies. Un link con il mondo dell’arte contemporanea a cui l’azienda di Jesi non è nuova: è infatti “mecenate” di ZoneModa Web Cell, il nuovo programma per YouTube dell’Università di Bologna dedicato alla moda e alla creatività internazionale, ideato dal docente di arte contemporanea Fabriano Fabbri.
Articoli recenti
I più letti
Nasce FAX Gratis, per inviare fax da pc, smartphone e tablet
Buone notizie per chi ha bisogno di inviare un fax. Grazie a LetteraSenzaBusta.com da oggi è online un servizio gratuito di invio fax, per...
La corte Internazionale dell’Adriatico e dello Ionio
La Corte Internazionale dellAdriatico e dello Ionio è un organo interno al Forum delle Camere di Commercio dellAdriatico e dello Ionio, di cui condivide appieno lo spirito di collaborazione che ne caratterizza lattività.
Si pone lobiettivo di fronteggiare i problemi derivanti dalla presenza di ordinamenti differenti, basati su principi giuridici eterogenei che possono risultare un ostacolo allo sviluppo delle relazioni e dei traffici.
Ancona, al via la mostra “Robert Capa Retrospective”
La mostra sarà visitabile alla Mole Vanvitelliana ad Ancona dal 16 febbraio al 2 giugno 2019
«Se le tue foto non sono abbastanza buone, non...
CaterRaduno 2018, ecco il programma
Torna a Senigallia la kermesse di Radio2, che quest’anno taglia il traguardo delle venti edizioni, delle quali tredici sulla Spiaggia di Velluto
Sta per alzarsi...
RICERCA: ASSESSORE BRANDI A PRESENTAZIONE CAMPUS D’IMPRESA
Un'opportunità molto concreta per ricercatori dipendenti, laureati con alle spalle attività di ricerca di almeno nove mesi, allievi di corsi di specializzazione post laurea...