Il Presidente della Fondazione UniVerde, On. Alfonso Pecoraro Scanio e il Comune di San Benedetto del Tronto organizzano il Forum Nazionale degli Amministratori per l\’Ambiente. Si terrà il 28 e 29 settembre pp. vv. presso il Palariviera di San Benedetto del Tronto. Già collaboratori da alcuni anni, questi enti, ottengono finanziamenti dalla Commissione Europea per il ripristino di una zona umida all’interno della Riserva Regionale Naturale Sentina tramite Programma Life+ Natura, per la realizzazione di un centro per il riuso dei rifiuti tramite Programma Life+ Governance e anche dal Ministero dell’Ambiente per interventi migliorativi della qualità dell’aria in zone urbane. E’ la raccolta delle sollecitazioni di Sindaci, Assessori, Consiglieri, Dirigenti e Amministratori pubblici sempre impegnati ad applicare le Direttive Europee e a reperire risorse necessarie per lo sviluppo della “Green Economy” e della “Green Society” che senza azioni concrete rischia di restare solo scritta nei documenti ufficiali. Nel 2011 proprio da San Benedetto del Tronto parte la campagna Mediterraneo da Remare: l'obiettivo è difendere i nostri mari e sostenere le strutture turistiche operanti sui litorali marini, lacustri e fluviali che rinunciano al noleggio di moto d'acqua fornendo invece, canoe o altre imbarcazioni a remi. E’ utile intensificare il rapporto tra Enti locali e realtà della società civile impegnate con gli obiettivi di Rio1992, Kyoto, Europa 20/20/20, il Patto dei Sindaci e la certificazione di qualità dei nostri territori andando con decisione verso quella “Terza Rivoluzione Industriale” e quella “Green Society” che sono gli obiettivi della Fondazione UniVerde condivisi dal Comune di San Benedetto del Tronto. Nell’occasione si terrà anche il II Convegno Nazionale degli Assessori all’Ambiente e al Territorio che farà pervenire a info@fondazioneuniverde.it un breve abstract sulle best practice di Green Economy presenti nel proprio territorio. “Il Forum da certamente lustro alla città di San Benedetto, sia per l’importanza del tema trattato, sia per la presenza dei tanti Amministratori italiani che rappresentano la politica di qualità con le loro best practice”. Queste le parole dell’Assessore all’Ambiente di San Benedetto del Tronto, dott. Canducci.
Articoli recenti
I più letti
Nasce FAX Gratis, per inviare fax da pc, smartphone e tablet
Buone notizie per chi ha bisogno di inviare un fax. Grazie a LetteraSenzaBusta.com da oggi è online un servizio gratuito di invio fax, per...
La corte Internazionale dell’Adriatico e dello Ionio
La Corte Internazionale dellAdriatico e dello Ionio è un organo interno al Forum delle Camere di Commercio dellAdriatico e dello Ionio, di cui condivide appieno lo spirito di collaborazione che ne caratterizza lattività.
Si pone lobiettivo di fronteggiare i problemi derivanti dalla presenza di ordinamenti differenti, basati su principi giuridici eterogenei che possono risultare un ostacolo allo sviluppo delle relazioni e dei traffici.
Ancona, al via la mostra “Robert Capa Retrospective”
La mostra sarà visitabile alla Mole Vanvitelliana ad Ancona dal 16 febbraio al 2 giugno 2019
«Se le tue foto non sono abbastanza buone, non...
CaterRaduno 2018, ecco il programma
Torna a Senigallia la kermesse di Radio2, che quest’anno taglia il traguardo delle venti edizioni, delle quali tredici sulla Spiaggia di Velluto
Sta per alzarsi...
RICERCA: ASSESSORE BRANDI A PRESENTAZIONE CAMPUS D’IMPRESA
Un'opportunità molto concreta per ricercatori dipendenti, laureati con alle spalle attività di ricerca di almeno nove mesi, allievi di corsi di specializzazione post laurea...