Energy Resources approda in Grecia. Siglato un contratto da 50 milioni di euro per la realizzazione di 32 MegaWatt di fotovoltaico. Un progetto di generazione elettrica da fonte rinnovabile che ha attratto l\’interesse di banche e gruppi d\’investimento esteri. Fra questi, la China Development Bank (CDB), la più grande banca cinese di finanziamento e investimento all\’estero, con cui è stato già sottoscritto un term sheet per supportare l\’operazione Gli impianti saranno realizzati entro la fine dell'anno in corso, con interessanti risvolti occupazionali per le aziende locali specializzate. Nell'attesa che anche il sistema politico-finanziario italiano colga finalmente le opportunità occupazionali e di sviluppo veicolate dall'energia pulita, fra i pochi settori in crescita nonostante la crisi. «La volontà della Grecia di ripartire dalle rinnovabili e dalla green economy, per rilanciare la propria economia in un momento di fortissima flessione, ha incontrato la determinazione di un'azienda dinamica come la nostra – spiega Emanuele Mainardi, Responsabile Sviluppo Estero di Energy Resources srl – Questa è l'ennesima sfida per Energy Resources, sempre più presente in ambito internazionale, non solo per la validità del know-how maturato, ma soprattutto per la mancanza di opportunità in Italia determinata da un sistema politico, economico e finanziario che ancora non ha compreso l’importanza strategica di questo settore. L'obiettivo è anche quello di dimostrare ad interlocutori politici, istituti di credito ed investitori nazionali che il futuro risiede nello sviluppo di tecnologie innovative legate alle fonti rinnovabili ed alla loro applicazione, a partire dalle smart grids». Energy Resources è in procinto di siglare nuovi contratti in Europa e nel resto del mondo: sul tavolo delle trattativa oltre 40 MWp tra eolico e fotovoltaico che, sommati ai 32 MW della Grecia, consentiranno di raggiungere un fatturato superiore agli 80 milioni di euro, ben al di sopra dei targets stabiliti ad inizio anno.
Articoli recenti
I più letti
Nasce FAX Gratis, per inviare fax da pc, smartphone e tablet
Buone notizie per chi ha bisogno di inviare un fax. Grazie a LetteraSenzaBusta.com da oggi è online un servizio gratuito di invio fax, per...
La corte Internazionale dell’Adriatico e dello Ionio
La Corte Internazionale dellAdriatico e dello Ionio è un organo interno al Forum delle Camere di Commercio dellAdriatico e dello Ionio, di cui condivide appieno lo spirito di collaborazione che ne caratterizza lattività.
Si pone lobiettivo di fronteggiare i problemi derivanti dalla presenza di ordinamenti differenti, basati su principi giuridici eterogenei che possono risultare un ostacolo allo sviluppo delle relazioni e dei traffici.
Ancona, al via la mostra “Robert Capa Retrospective”
La mostra sarà visitabile alla Mole Vanvitelliana ad Ancona dal 16 febbraio al 2 giugno 2019
«Se le tue foto non sono abbastanza buone, non...
CaterRaduno 2018, ecco il programma
Torna a Senigallia la kermesse di Radio2, che quest’anno taglia il traguardo delle venti edizioni, delle quali tredici sulla Spiaggia di Velluto
Sta per alzarsi...
RICERCA: ASSESSORE BRANDI A PRESENTAZIONE CAMPUS D’IMPRESA
Un'opportunità molto concreta per ricercatori dipendenti, laureati con alle spalle attività di ricerca di almeno nove mesi, allievi di corsi di specializzazione post laurea...