Quello di Pasqua è il primo grande esodo dell’anno e ovviamente vede un forte aumento del traffico stradale con le relative conseguenze per la sicurezza della circolazione. Nel 2011 si sono registrati nell’occasione del ponte pasquale 3.263 incidenti con 67 morti e 4851 feriti: è un bilancio preoccupante, che deve far riflettere per evitare che un’occasione piacevole come una vacanza si possa trasformare in una tragedia. In vista delle prossime partenze e dei rientri il Centro Studi Continental raccomanda agli automobilisti la massima prudenza e ricorda che prima di mettersi in macchina per un viaggio di una certa importanza è necessario fare alcuni elementari, ma fondamentali controlli sull’auto. Quelli più importanti per la sicurezza riguardano indubbiamente i pneumatici. La prima cosa da controllare, o meglio da far controllare da un gommista, è lo stato degli pneumatici, cominciando innanzitutto dal controllo della pressione che deve corrispondere al livello indicato nel libretto di uso e manutenzione della vettura. Particolarmente pericoloso può essere infatti viaggiare con pneumatici sottogonfiati che, tra l’altro, comportano anche consumi di carburante e quindi pure emissioni più elevate. Eseguita la verifica della pressione, che va fatta con pneumatici freddi, occorre anche controllare che le coperture non presentino tagli, abrasioni, rigonfiamenti, consumi irregolari o altre anomalie. E naturalmente va controllata anche la profondità delle scolpiture del battistrada che in nessun caso deve essere inferiore a 1,6 mm. La verifica degli pneumatici è particolarmente importante per i mezzi che sono rimasti fermi per molto tempo come, ad esempio, i camper e le roulotte o altri rimorchi, in quanto le coperture potrebbero essersi ovalizzate a causa del peso che grava sempre sulla stessa sezione della ruota.
Articoli recenti
I più letti
Nasce FAX Gratis, per inviare fax da pc, smartphone e tablet
Buone notizie per chi ha bisogno di inviare un fax. Grazie a LetteraSenzaBusta.com da oggi è online un servizio gratuito di invio fax, per...
La corte Internazionale dell’Adriatico e dello Ionio
La Corte Internazionale dellAdriatico e dello Ionio è un organo interno al Forum delle Camere di Commercio dellAdriatico e dello Ionio, di cui condivide appieno lo spirito di collaborazione che ne caratterizza lattività.
Si pone lobiettivo di fronteggiare i problemi derivanti dalla presenza di ordinamenti differenti, basati su principi giuridici eterogenei che possono risultare un ostacolo allo sviluppo delle relazioni e dei traffici.
Ancona, al via la mostra “Robert Capa Retrospective”
La mostra sarà visitabile alla Mole Vanvitelliana ad Ancona dal 16 febbraio al 2 giugno 2019
«Se le tue foto non sono abbastanza buone, non...
CaterRaduno 2018, ecco il programma
Torna a Senigallia la kermesse di Radio2, che quest’anno taglia il traguardo delle venti edizioni, delle quali tredici sulla Spiaggia di Velluto
Sta per alzarsi...
RICERCA: ASSESSORE BRANDI A PRESENTAZIONE CAMPUS D’IMPRESA
Un'opportunità molto concreta per ricercatori dipendenti, laureati con alle spalle attività di ricerca di almeno nove mesi, allievi di corsi di specializzazione post laurea...