La Germania guida la classifica europea delle immatricolazioni di caravan (roulotte) e autocaravan (camper) con 10.083 veicoli immatricolati nel primo trimestre del 2013. Alla seconda posizione di questa graduatoria, come emerge dalla tabella, c’è la Gran Bretagna (6.781 nuove immatricolazioni di camper e roulotte). Il podio si chiude con la Francia (6.489). Al quarto posto della classifica c’è l’Olanda (1719). Solo quinta l’Italia, in cui da gennaio a marzo sono stati immatricolati 1.410 veicoli per il turismo itinerante. Il dato italiano, però, sottostima sicuramente l’importanza del turismo itinerante nel nostro Paese, in quanto per le nazioni che hanno volumi maggiori di vendite di camper e roulotte l’Italia è sempre stata e continua ad essere una destinazione molto gradita. Carrozzerie Italiane augura a tutti i turisti itineranti buone vacanze e li invita alla prudenza onde evitare che una bella vacanza possa essere rovinata da un incidente. Nella malaugurata ipotesi di un incidente, però, è utile sapere che oggi anche per chi viaggia in roulotte e camper è disponibile il servizio Upgoin’, che si attiva facendo il numero verde 800 020707. Grazie ad Upgoin’ chi ha subito un incidente stradale può ottenere un’assistenza completa per tutti gli aspetti legati alla riparazione del suo veicolo e per i rapporti con l’assicurazione: dal recupero dell’auto alla denuncia all’assicurazione, alla riparazione del veicolo, alla fornitura di un’auto sostitutiva. Il tutto in maniera assolutamente gratuita dato che i costi vengono coperti dall’assicurazione (salvo il caso in cui vi sia un concorso di colpa).
Articoli recenti
I più letti
Nasce FAX Gratis, per inviare fax da pc, smartphone e tablet
Buone notizie per chi ha bisogno di inviare un fax. Grazie a LetteraSenzaBusta.com da oggi è online un servizio gratuito di invio fax, per...
La corte Internazionale dell’Adriatico e dello Ionio
La Corte Internazionale dellAdriatico e dello Ionio è un organo interno al Forum delle Camere di Commercio dellAdriatico e dello Ionio, di cui condivide appieno lo spirito di collaborazione che ne caratterizza lattività.
Si pone lobiettivo di fronteggiare i problemi derivanti dalla presenza di ordinamenti differenti, basati su principi giuridici eterogenei che possono risultare un ostacolo allo sviluppo delle relazioni e dei traffici.
Ancona, al via la mostra “Robert Capa Retrospective”
La mostra sarà visitabile alla Mole Vanvitelliana ad Ancona dal 16 febbraio al 2 giugno 2019
«Se le tue foto non sono abbastanza buone, non...
CaterRaduno 2018, ecco il programma
Torna a Senigallia la kermesse di Radio2, che quest’anno taglia il traguardo delle venti edizioni, delle quali tredici sulla Spiaggia di Velluto
Sta per alzarsi...
RICERCA: ASSESSORE BRANDI A PRESENTAZIONE CAMPUS D’IMPRESA
Un'opportunità molto concreta per ricercatori dipendenti, laureati con alle spalle attività di ricerca di almeno nove mesi, allievi di corsi di specializzazione post laurea...