Crescita intelligente, sostenibile e inclusiva. Sono gli obiettivi del progetto di Distretto digitale di cui si è parlato oggi a Pesaro nel corso di un incontro presso la sede dell’azienda Websolute. Erano presenti il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, il presidente della Provincia di Pesaro, Matteo Ricci, il sindaco di Pesaro, Luca Ceriscioli, i rappresentanti di TecnoMarche, Svim e Cosmob e di imprese del settore. Obiettivo dell’incontro, definire le tappe per la concreta progettazione di un Distretto digitale nelle Marche. Spacca ha sottolineato come il progetto di Distretto nella nostra regione sia più che giustificato, di fronte alle presenza, in tutte le Marche e nella provincia di Pesaro nello specifico, di imprese d’eccellenza nel settore. In linea con il progetto Marche +20, l’idea è quella di un distretto senza confini territoriali che passi “attraverso un’alleanza tra soggetti eccellenti – ha detto Spacca – che definisca le strategie di sistema da cui possono derivare benefici per ciascuno, pubblico e privati. La Regione ha anche dato vita ad un’architettura di sistema che utilizza tecnologie grid: è la Cloud regionale che punta ad offrire un’infrastruttura digitale alle imprese, enti locali, comunità. Un’infrastruttura che offre la possibilità alle aziende di crescere in competitività e valore aggiunto”. Nel corso dell’incontro si è concordato di unire le migliori eccellenze marchigiane e la Regione nell’elaborazione di un’ipotesi progettuale di distretto digitale che abbia quale riferimento l’architettura infrastrutturale Marche Cloud. Nel mese di settembre si svolgerà un incontro per definirne i dettagli. “Un distretto – ha concluso Spacca – in cui ciascuno possa avvalersi delle esperienze dell’altro, per una crescita complessiva del territorio”.
Articoli recenti
I più letti
Nasce FAX Gratis, per inviare fax da pc, smartphone e tablet
Buone notizie per chi ha bisogno di inviare un fax. Grazie a LetteraSenzaBusta.com da oggi è online un servizio gratuito di invio fax, per...
La corte Internazionale dell’Adriatico e dello Ionio
La Corte Internazionale dellAdriatico e dello Ionio è un organo interno al Forum delle Camere di Commercio dellAdriatico e dello Ionio, di cui condivide appieno lo spirito di collaborazione che ne caratterizza lattività.
Si pone lobiettivo di fronteggiare i problemi derivanti dalla presenza di ordinamenti differenti, basati su principi giuridici eterogenei che possono risultare un ostacolo allo sviluppo delle relazioni e dei traffici.
Ancona, al via la mostra “Robert Capa Retrospective”
La mostra sarà visitabile alla Mole Vanvitelliana ad Ancona dal 16 febbraio al 2 giugno 2019
«Se le tue foto non sono abbastanza buone, non...
CaterRaduno 2018, ecco il programma
Torna a Senigallia la kermesse di Radio2, che quest’anno taglia il traguardo delle venti edizioni, delle quali tredici sulla Spiaggia di Velluto
Sta per alzarsi...
RICERCA: ASSESSORE BRANDI A PRESENTAZIONE CAMPUS D’IMPRESA
Un'opportunità molto concreta per ricercatori dipendenti, laureati con alle spalle attività di ricerca di almeno nove mesi, allievi di corsi di specializzazione post laurea...