La Biblioteca Comunale di Trecastelli, che si trova presso il Villino Romualdo in località Ripe, presenta mercoledì 20 gennaio, alle ore 21.00, il libro “Nel cuore del Conflitto” di Alessandro Pucci. Il volume, che sarà illustrato dallo stesso autore, affronta la tematica delle discordie e delle lotte che attraversano la storia dei singoli e delle società fin dalla notte dei tempi. L’opera è nata in seguito ad anni di lettura e studio di temi filosofici, teologici e sociologici dell’autore, il quale, dopo aver approfondito la conoscenza di determinati argomenti, ha sentito la necessità di esprimere la sua visione, partendo dalle proprie esperienze letterarie e umane. Il libro è strutturato in quattro parti che analizzano il conflitto nelle varie sfaccettature, da quelle più personali e comuni come possono essere i rapporti all’interno delle nostre famiglie a quelle di ordine più generale o addirittura mondiale quando pensiamo e parliamo di guerre. Alessandro Pucci affronta il delicato tema del conflitto analizzandolo e tentando di sviscerarlo nelle sue più profonde cause e conseguenze, con l’intento di trovare un barlume di speranza nella pace per il singolo individuo e per l’intera umanità. La partecipazione all’evento è a ingresso libero. Per Informazioni: Ufficio Turistico – Villino Romualdo – Piazza Leopardi, 32 60012 loc. Ripe – Trecastelli (AN); tel. 071.7959201/7957851 – trecastelliufficioturistico@gmail.com – www.trecatelliturismo.it
Articoli recenti
I più letti
Nasce FAX Gratis, per inviare fax da pc, smartphone e tablet
Buone notizie per chi ha bisogno di inviare un fax. Grazie a LetteraSenzaBusta.com da oggi è online un servizio gratuito di invio fax, per...
La corte Internazionale dell’Adriatico e dello Ionio
La Corte Internazionale dellAdriatico e dello Ionio è un organo interno al Forum delle Camere di Commercio dellAdriatico e dello Ionio, di cui condivide appieno lo spirito di collaborazione che ne caratterizza lattività.
Si pone lobiettivo di fronteggiare i problemi derivanti dalla presenza di ordinamenti differenti, basati su principi giuridici eterogenei che possono risultare un ostacolo allo sviluppo delle relazioni e dei traffici.
Ancona, al via la mostra “Robert Capa Retrospective”
La mostra sarà visitabile alla Mole Vanvitelliana ad Ancona dal 16 febbraio al 2 giugno 2019
«Se le tue foto non sono abbastanza buone, non...
CaterRaduno 2018, ecco il programma
Torna a Senigallia la kermesse di Radio2, che quest’anno taglia il traguardo delle venti edizioni, delle quali tredici sulla Spiaggia di Velluto
Sta per alzarsi...
RICERCA: ASSESSORE BRANDI A PRESENTAZIONE CAMPUS D’IMPRESA
Un'opportunità molto concreta per ricercatori dipendenti, laureati con alle spalle attività di ricerca di almeno nove mesi, allievi di corsi di specializzazione post laurea...