In relazione all’articolo editato a mezzo stampa in data 23 novembre AnconAmbiente tiene a precisare quanto segue. “Già a giugno avevamo spiegato che si era fatto uno studio ad hoc sul posizionamento dei cassonetti in zona Passetto – ha dichiarato Roberto Rubegni Amministratore Unico di AnconAmbiente S.p.A. – che come è ovvio debbono essere collocati al fine di garantire un corretto servizio alla cittadinanza e, allo stesso tempo, essere meno impattanti possibile dal punto di vista paesaggistico. Queste postazioni, inoltre, sono state dismesse a fine ottobre in quanto sono ad uso dei bagnanti del Passetto e, quindi, operative solamente nel periodo estivo. In tutti i casi ribadiamo che AnconAmbiente, in accordo con gli altri soggetti coinvolti, ha deciso di far transitare i mezzi in un percorso che non prevede il passaggio sul tracciato oggetto della fotografia. La parte in travertino, infatti, viene toccata dai nostri mezzi solo per un brevissimo tratto. Le tracce dei pneumatici, già nei primi giorni di giugno, ci erano state segnalate proprio dai nostri stessi addetti. Inoltre, per dovere di informazione, tengo a precisare che non siamo gli unici operatori che possono entrare nell’area, come ad esempio i vettori commerciali di trasporto merci, i mezzi della manutenzione dell’ascensore e tutti i tecnici che si occupano del verde dell’area”.
Home Aree Adriatico Marche AnconAmbiente, i mezzi non passano sul travertino al Passetto, i cassonetti sono...
Articoli recenti
I più letti
Nasce FAX Gratis, per inviare fax da pc, smartphone e tablet
Buone notizie per chi ha bisogno di inviare un fax. Grazie a LetteraSenzaBusta.com da oggi è online un servizio gratuito di invio fax, per...
La corte Internazionale dell’Adriatico e dello Ionio
La Corte Internazionale dellAdriatico e dello Ionio è un organo interno al Forum delle Camere di Commercio dellAdriatico e dello Ionio, di cui condivide appieno lo spirito di collaborazione che ne caratterizza lattività.
Si pone lobiettivo di fronteggiare i problemi derivanti dalla presenza di ordinamenti differenti, basati su principi giuridici eterogenei che possono risultare un ostacolo allo sviluppo delle relazioni e dei traffici.
Ancona, al via la mostra “Robert Capa Retrospective”
La mostra sarà visitabile alla Mole Vanvitelliana ad Ancona dal 16 febbraio al 2 giugno 2019
«Se le tue foto non sono abbastanza buone, non...
CaterRaduno 2018, ecco il programma
Torna a Senigallia la kermesse di Radio2, che quest’anno taglia il traguardo delle venti edizioni, delle quali tredici sulla Spiaggia di Velluto
Sta per alzarsi...
RICERCA: ASSESSORE BRANDI A PRESENTAZIONE CAMPUS D’IMPRESA
Un'opportunità molto concreta per ricercatori dipendenti, laureati con alle spalle attività di ricerca di almeno nove mesi, allievi di corsi di specializzazione post laurea...