Secondo Emanuele Ferraloro è esattamente questa la situazione che produrrà il cambiamento delle regole in corsa per il superbonus; il rischio catastrofe non solo per l’intero comparto edile, l’unico a garantire una tenuta del PIL nazionale, ma anche per migliaia di cittadini che hanno erroneamente ritenuto affidabili gli impegni assunti dallo Stato, é concreto. Secondo il presidente di Ance Liguria, sono i numeri a parlare: per la Liguria i dati dell’Enea al 31 ottobre 2022 indicano 4311 asseverazioni, lavori per oltre 768 milioni di euro con 482 milioni di lavori conclusi e ammessi a detrazione. Gli investimenti medi sono stati pari a oltre 513mila euro per i condomini, a oltre 108mila per unifamiliari, oltre 89mila per Unità immobiliari (UI) funzionalmente indipendenti. Ma tutto potrebbe essere spazzato via con effetti occupazionali devastanti, da un drammatico “effetto boomerang”. “I numeri dimostrano – conclude Ferraloro – che il bonus ha funzionato e che ha garantito continuità di lavoro e prospettive. Rispetto ad altre iniziative di ripresa e resilienza, (che inevitabilmente stanno incappando nelle difficoltà attuative di carattere burocratico, amministrativo e giudiziario di cui il sistema Italia non si è certo affrancato) i bonus presentano il vantaggio di essere gestiti con strumenti, pur rigorosi, ma relativamente semplici e immediati”. “Le imprese edili – conclude Ance Liguria – sono sin troppo consapevoli del quadro di incertezza in cui si muove l’economia del Paese, ma proprio per questo, non è pensabile affossare un intero settore e non prevedere un regime transitorio al quale si debbano concretamente attenere anche soggetti come Poste e Cdp, che hanno nei fatti anticipato gli effetti negativi del blocco del Bonus e della cessione dei crediti”.
Home Aree Adriatico News Bonus, per Ance Liguria è inaccettabile far scendere l’economia da un treno...
Articoli recenti
I più letti
Nasce FAX Gratis, per inviare fax da pc, smartphone e tablet
Buone notizie per chi ha bisogno di inviare un fax. Grazie a LetteraSenzaBusta.com da oggi è online un servizio gratuito di invio fax, per...
La corte Internazionale dell’Adriatico e dello Ionio
La Corte Internazionale dellAdriatico e dello Ionio è un organo interno al Forum delle Camere di Commercio dellAdriatico e dello Ionio, di cui condivide appieno lo spirito di collaborazione che ne caratterizza lattività.
Si pone lobiettivo di fronteggiare i problemi derivanti dalla presenza di ordinamenti differenti, basati su principi giuridici eterogenei che possono risultare un ostacolo allo sviluppo delle relazioni e dei traffici.
Ancona, al via la mostra “Robert Capa Retrospective”
La mostra sarà visitabile alla Mole Vanvitelliana ad Ancona dal 16 febbraio al 2 giugno 2019
«Se le tue foto non sono abbastanza buone, non...
CaterRaduno 2018, ecco il programma
Torna a Senigallia la kermesse di Radio2, che quest’anno taglia il traguardo delle venti edizioni, delle quali tredici sulla Spiaggia di Velluto
Sta per alzarsi...
RICERCA: ASSESSORE BRANDI A PRESENTAZIONE CAMPUS D’IMPRESA
Un'opportunità molto concreta per ricercatori dipendenti, laureati con alle spalle attività di ricerca di almeno nove mesi, allievi di corsi di specializzazione post laurea...