Un contributo di Fap Acli, Regione e U.S. Acli alla forte diminuzione dei visitatori nei musei

148

“Loreto insolita: dal Museo dell’aeronautica alla vista dal Palazzo apostolico” in tanti per un ricco percorso culturale

Sono arrivati da tutta la Regione Marche e dal vicino Abruzzo, aderendo all’invito di Fap Acli, Regione Marche e U.S. Acli provinciale Ascoli/Fermo, per partecipare ad una nuova tappa del progetto “Camminata dei musei”.

“Loreto insolita: dal Museo dell’aeronautica alla vista dal Palazzo Apostolico” è stato un vero e proprio viaggio nel tempo per ammirare le ricchezze architettoniche, culturali e storiche della città partendo da Porta Romana, arrivando in Piazza della Madonna, ammirando il loggiato del Museo pontificio e arrivando a Porta Marina.

Molto interesse ha destato la visita al Museo storico aeronautico.

E’ stato infatti possibile ricevere informazioni riguardo alla nascita della Regia Aeronautica ad oggi, in uno spazio caratterizzato da un susseguirsi di uniformi, tute e equipaggiamenti di volo che hanno fatto volare la fantasia dei più piccoli e commuovere invece chi le ha viste sfilare.

Il progetto “Camminata dei musei” è giunto alla decima edizione. L’iniziativa intende valorizzare le strutture museali di Marche ed Abruzzo tenendo in considerazione il notevole decremento di visite effettuate negli ultimi anni.

Le più recenti statistiche, infatti, hanno evidenziato un enorme calo di visitatori dal 2019 al 2023 che sono passati da 230 milioni a 175 milioni (facendo riferimento ai primi cento musei nel mondo).

Grazie alla collaborazione tra Fap Acli e U.S. Acli provinciale Ascoli/Fermo nelle scorse settimane sono stati visitati anche il Museo Pinacoteca del Mare di San Benedetto del Tronto e le Cisterne Romane di Fermo. Nei prossimi mesi sarà la volta di strutture site nel territorio delle province di Pesaro/Urbino e Macerata.

Per conoscere le date di svolgimento dei successivi appuntamenti del progetto “Camminata dei musei” si possono consultare la pagina Facebook Unione Sportiva Acli Marche, il sito www.cooperativemarche.it oppure inviare un messaggio Whatsapp al numero 3442229927.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here