Fondi Europei: 14,5 milioni di euro per le aree montane

600

Trieste – \”Finanziamenti europei per le aree montane\”. A lettere bianche su sfondo azzurro, è il richiamo ai fondi a sostegno dello sviluppo dell\’albergo diffuso che viaggerà sulle fiancate dell\’autobus che unisce Udine a Tolmezzo L'iniziativa ha preso il via dal capoluogo della Carnia alla presenza del presidente della Regione, Renzo Tondo, e
dell'assessore regionale con delega alle Relazioni internazionali e comunitarie Federica Seganti, che in seguito ha visitato, assieme al direttore Bruno Giorgessi, la sede di Tolmezzo della Società Autotrasporti FVG.
"La montagna deve essere al corrente delle opportunità che esistono" ha detto Tondo, sottolineando l'utilità di un sistema agile come quello delle affissioni sui mezzi di trasporto per avvicinare la popolazione agli strumenti finanziari messi a disposizione dall'Unione europea.
"In tutto, ha rilevato l'assessore Seganti, i bandi POR FESR (Piano operativo regionale del fondo europeo di sviluppo regionale) mettono a disposizione del consolidamento delle realtà d'albergo diffuso esistenti e di nuove iniziative nel settore più di 20 milioni e mezzo di euro".
Di questi, 14 milioni e mezzo andranno a sostenere nuove iniziative di albergo diffuso (9 milioni) e il consolidamento di strutture già esistenti (5,5 milioni) attraverso progetti integrati cui partecipino Comuni, privati ed imprese. "Si tratta di due bandi in scadenza il 30 giugno prossimo e l'obiettivo è attirare l'attenzione del maggior numero possibile di soggetti interessati – afferma l'assessore, ricordando che tutte le informazioni e la modulistica necessaria sono a disposizione attraverso il sito della Regione (www.regione.fvg.it).
Il resto dei fondi, collegato ad altri due bandi chiusi lo scorso Marzo, sarà distribuito per interventi di ripristino e
riqualificazione di strutture, aree pubbliche, itinerari e percorsi attrezzati e per il recupero di patrimonio edilizio e
manufatti di carattere storico, artistico e culturale.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here