Gli assessori regionale alla Viabilità e Trasporti, Riccardo Riccardi, e alla Programmazione, Sandra Savino, hanno incontrato giovedì 7 ottobre, a Trieste, il segretario di Stato bavarese all\’Economia, Infrastrutture, Traffico e Tecnologie, Katja Hessel. Promossa dalla Camera di commercio italiana a Monaco, è iniziata infatti oggi in Friuli Venezia Giulia una visita ufficiale di una delegazione istituzionale ed imprenditoriale della Baviera alle strutture logistiche della regione. Dopo gli incontro del giorno precedente – all\’Interporto di Cervignano ed alla Camera di commercio di Trieste, con il presidente Antonio Paoletti e le rappresentanze regionali delle associazioni di categoria del comparto Trasporti e Logistica – ed una visita al terminal di Fernetti, gli assessori regionali Riccardi e Savino hanno accompagnato il segretario di Stato Hessel ad un sopralluogo alle strutture portuali di Trieste e Monfalcone. La visita della delegazione bavarese si è conclusa giovedì pomeriggio con una riunione nel palazzo della Regione a Trieste, alla quale è prevista la partecipazione dei vertici di tutti i \”nodi logistici\” del Friuli Venezia Giulia. \”Crediamo che la visita del segretario di Stato del Land della Baviera Hessel sia un\’occasione importante per la \’promozione\’ di quella piattaforma logistica FVG che siamo impegnati a sviluppare, anche per favorire l\’utilizzo dei nostri scali portuali da parte dell\’economia bavarese e della Bassa Germania\”, ha osservato l\’assessore Riccardi. Della delegazione fanno parte, tra gli altri, la presidente della Camera di commercio italiana a Monaco, Annamaria Andretta, i responsabili della Camera di commercio ed industria di Monaco e dell\’Alta Baviera, Manfred Rothkopf, dell\’Associazione bavarese degli Spedizionieri, Edina Brenner, e dell\’Associazione delle imprese di trasporto e della logistica della Baviera, Sebastian Lechner, accanto ad una trentina di operatori commerciali ed al prof.Oliver Kunze, docente di Logistica all\’Università di Neu-Ulm.
Articoli recenti
I più letti
Nasce FAX Gratis, per inviare fax da pc, smartphone e tablet
Buone notizie per chi ha bisogno di inviare un fax. Grazie a LetteraSenzaBusta.com da oggi è online un servizio gratuito di invio fax, per...
La corte Internazionale dell’Adriatico e dello Ionio
La Corte Internazionale dellAdriatico e dello Ionio è un organo interno al Forum delle Camere di Commercio dellAdriatico e dello Ionio, di cui condivide appieno lo spirito di collaborazione che ne caratterizza lattività.
Si pone lobiettivo di fronteggiare i problemi derivanti dalla presenza di ordinamenti differenti, basati su principi giuridici eterogenei che possono risultare un ostacolo allo sviluppo delle relazioni e dei traffici.
Ancona, al via la mostra “Robert Capa Retrospective”
La mostra sarà visitabile alla Mole Vanvitelliana ad Ancona dal 16 febbraio al 2 giugno 2019
«Se le tue foto non sono abbastanza buone, non...
CaterRaduno 2018, ecco il programma
Torna a Senigallia la kermesse di Radio2, che quest’anno taglia il traguardo delle venti edizioni, delle quali tredici sulla Spiaggia di Velluto
Sta per alzarsi...
RICERCA: ASSESSORE BRANDI A PRESENTAZIONE CAMPUS D’IMPRESA
Un'opportunità molto concreta per ricercatori dipendenti, laureati con alle spalle attività di ricerca di almeno nove mesi, allievi di corsi di specializzazione post laurea...