Creazione, Crescita e Consolidamento dell’impresa: intorno a queste tre “c” gira il programma di promozione dell’imprenditoria femminile e giovanile per il 2011 che l’assessore regionale all’economia, sviluppo, ricerca e innovazione Isi Coppola a Palazzo Balbi ha presentato in anteprima ai rappresentanti delle categorie economiche del Veneto. L’adozione formale da parte della giunta regionale avverrà nelle prossime settimane. L’assessore Coppola ha sottolineato che quanto contenuto nel programma si pone in una linea di continuità con quanto già fatto negli ultimi due anni, un’esperienza che ha dato ottimi risultati. In particolare, è stata creata sul territorio una rete diffusa che ha contribuito al successo delle azioni di formazione e informazione sulle opportunità previste a favore delle nuove imprese e per l’imprenditoria femminile: duemila i partecipanti nel 2008 e quasi 3200 nel 2009. Lo si è visto anche con la partecipazione ai due ultimi bandi, nell’ambito del Programma Operativo Regionale, con i quali la Regione ha messo a disposizione circa 27 milioni di euro complessivi a fronte dei 15 milioni inizialmente previsti. Ciò ha consentito di dare copertura a circa il 75% delle domande pervenute. Con il programma 2011 si punterà quindi a migliorare l’attività di informazione da parte della Regione, consolidare la “cultura d’impresa” e la formazione dell’imprenditore, incentivare lo sviluppo di imprese giovanili, individuare figure di “tutor” che possano accompagnare i nuovi imprenditori, promuovere fra i giovani la sensibilità per le attività artigianali tradizionali per un recupero in chiave moderna, focalizzare l’attenzione sulla conciliazione dei tempi per l’imprenditoria femminile.
Articoli recenti
I più letti
Nasce FAX Gratis, per inviare fax da pc, smartphone e tablet
Buone notizie per chi ha bisogno di inviare un fax. Grazie a LetteraSenzaBusta.com da oggi è online un servizio gratuito di invio fax, per...
La corte Internazionale dell’Adriatico e dello Ionio
La Corte Internazionale dellAdriatico e dello Ionio è un organo interno al Forum delle Camere di Commercio dellAdriatico e dello Ionio, di cui condivide appieno lo spirito di collaborazione che ne caratterizza lattività.
Si pone lobiettivo di fronteggiare i problemi derivanti dalla presenza di ordinamenti differenti, basati su principi giuridici eterogenei che possono risultare un ostacolo allo sviluppo delle relazioni e dei traffici.
Ancona, al via la mostra “Robert Capa Retrospective”
La mostra sarà visitabile alla Mole Vanvitelliana ad Ancona dal 16 febbraio al 2 giugno 2019
«Se le tue foto non sono abbastanza buone, non...
CaterRaduno 2018, ecco il programma
Torna a Senigallia la kermesse di Radio2, che quest’anno taglia il traguardo delle venti edizioni, delle quali tredici sulla Spiaggia di Velluto
Sta per alzarsi...
RICERCA: ASSESSORE BRANDI A PRESENTAZIONE CAMPUS D’IMPRESA
Un'opportunità molto concreta per ricercatori dipendenti, laureati con alle spalle attività di ricerca di almeno nove mesi, allievi di corsi di specializzazione post laurea...