Si conclude il progetto europeo OPEN con una giornata di confronto sulle prospettive delle politiche sociali nelle Marche. All’incontro, che si svolgerà venerdì 19 novembre, alle ore 9.30, a Palazzo Raffaello (Sala Raffaello), sono stati invitati i sindaci e gli assessori alle Politiche sociali dei Comuni delle Marche e i presidenti dei Comitati dei Sindaci degli Ambiti Territoriali Sociali. “Attribuisco grande importanza – dichiara l’assessore regionale ai Servizi sociali, Luca Marconi – a questa giornata dedicata agli amministratori regionali e locali. Si tratta, infatti, di un momento di confronto necessario nella nostra regione di fronte alla situazione che si sta venendo a creare a causa dei pesanti tagli operati dal Governo nazionale ai trasferimenti finanziari (Fondo Unico, Fondo Famiglia, Fondo non autosufficienze)”. “Il sistema integrato di interventi e servizi sociali – continua Marconi – dovrà ridefinire le priorità che si era dato in questi anni e aggiornare il sistema alla luce della nuova situazione intervenendo soprattutto a favore di modalità sempre più articolate e mirate nella gestione dei servizi”. Il progetto OPEN – promote and supPport opEn method of coordination for streNgthening social inclusion and social protection – è finanziato dalla Commissione Europea – DG Occupazione, Affari Sociali e Pari Opportunità nell’ambito del Programma PROGRESS, volto a rafforzare il Metodo Aperto di Coordinamento (MAC) per la definizione e lo sviluppo di politiche di inclusione e protezione sociale a livello locale, nazionale ed europeo. Il MAC costituisce un vero e proprio approccio dal basso verso l’alto che coinvolge i più importanti portatori d’interesse sia pubblici che privati, al fine di accrescere la sensibilità verso alcune tematiche sociali. La Regione Marche – Servizio Politiche Sociali, come capofila del partenariato internazionale, in collaborazione con SVIM – Sviluppo Marche SpA, ha organizzato vari incontri tematici sul territorio al fine di promuovere un dibattito costruttivo sui principali temi di inclusione sociale, coinvolgendo attivamente la cittadinanza e tutti gli attori rilevanti per la definizione delle politiche sociali, siano essi autorità nazionali, regionali e locali, politici, operatori pubblici e privati dei servizi sociali, ONG, associazioni di volontariato. IL SEMINARIO Aprirà i lavori il dirigente del Servizio Politiche sociali della Regione Marche, Paolo Mannucci. Saranno poi presentati i risultati dei gruppi di lavoro del progetto OPEN su sei tematiche sociali: minori, disabilità, non autosufficienza, immigrazione, lavoro, social housing. Seguirà l’intervento dell’assessore Marconi sul tema “La questione sociale al centro delle politiche regionali”. Farà da moderatore, Stefano Trasatti, Redattore sociale.
Articoli recenti
I più letti
Nasce FAX Gratis, per inviare fax da pc, smartphone e tablet
Buone notizie per chi ha bisogno di inviare un fax. Grazie a LetteraSenzaBusta.com da oggi è online un servizio gratuito di invio fax, per...
La corte Internazionale dell’Adriatico e dello Ionio
La Corte Internazionale dellAdriatico e dello Ionio è un organo interno al Forum delle Camere di Commercio dellAdriatico e dello Ionio, di cui condivide appieno lo spirito di collaborazione che ne caratterizza lattività.
Si pone lobiettivo di fronteggiare i problemi derivanti dalla presenza di ordinamenti differenti, basati su principi giuridici eterogenei che possono risultare un ostacolo allo sviluppo delle relazioni e dei traffici.
Ancona, al via la mostra “Robert Capa Retrospective”
La mostra sarà visitabile alla Mole Vanvitelliana ad Ancona dal 16 febbraio al 2 giugno 2019
«Se le tue foto non sono abbastanza buone, non...
CaterRaduno 2018, ecco il programma
Torna a Senigallia la kermesse di Radio2, che quest’anno taglia il traguardo delle venti edizioni, delle quali tredici sulla Spiaggia di Velluto
Sta per alzarsi...
RICERCA: ASSESSORE BRANDI A PRESENTAZIONE CAMPUS D’IMPRESA
Un'opportunità molto concreta per ricercatori dipendenti, laureati con alle spalle attività di ricerca di almeno nove mesi, allievi di corsi di specializzazione post laurea...