L\’assemblea della Sezione Energia di Confindustria Pescara ha rinnovato gli Organi Direttivi per il prossimo triennio. E\’ stato eletto all\’unanimità Augusto Decina, dell\’ENI spa, mentre la carica di Vice Presidente sarà ricoperta da Giacomo Ortolano, Argon Energia. Il consiglio Direttivo sezionale risulta composto anche da: Nicola Bortone (ITAGAS), Bruno D'Antonio (Carda), Cristiano D'Ortenzio (DRT operations ), Carlo Cascella (ENEL), Riccardo Carfagna (Carfagna Petroli). In occasione della nuove nomine, il neo Presidente ha affermato che " la Sezione Energia, oltre ad occuparsi della tradizionale attività istituzionale, intende anche promuovere e sviluppare sinergie con le associazioni confindustriali delle province limitrofe, inserendosi nella prospettiva di modernizzazione ed efficientamento del Sistema Confindustria nazionale".
Articoli recenti
I più letti
Nasce FAX Gratis, per inviare fax da pc, smartphone e tablet
Buone notizie per chi ha bisogno di inviare un fax. Grazie a LetteraSenzaBusta.com da oggi è online un servizio gratuito di invio fax, per...
La corte Internazionale dell’Adriatico e dello Ionio
La Corte Internazionale dellAdriatico e dello Ionio è un organo interno al Forum delle Camere di Commercio dellAdriatico e dello Ionio, di cui condivide appieno lo spirito di collaborazione che ne caratterizza lattività.
Si pone lobiettivo di fronteggiare i problemi derivanti dalla presenza di ordinamenti differenti, basati su principi giuridici eterogenei che possono risultare un ostacolo allo sviluppo delle relazioni e dei traffici.
Ancona, al via la mostra “Robert Capa Retrospective”
La mostra sarà visitabile alla Mole Vanvitelliana ad Ancona dal 16 febbraio al 2 giugno 2019
«Se le tue foto non sono abbastanza buone, non...
CaterRaduno 2018, ecco il programma
Torna a Senigallia la kermesse di Radio2, che quest’anno taglia il traguardo delle venti edizioni, delle quali tredici sulla Spiaggia di Velluto
Sta per alzarsi...
RICERCA: ASSESSORE BRANDI A PRESENTAZIONE CAMPUS D’IMPRESA
Un'opportunità molto concreta per ricercatori dipendenti, laureati con alle spalle attività di ricerca di almeno nove mesi, allievi di corsi di specializzazione post laurea...