La Giunta regionale ha approvato il Piano coordinato degli interventi da trasmettere al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nell’ambito della realizzazione del Piano nazionale di edilizia abitativa. Con questo strumento, e dopo la firma dell’Accordo di programma con il ministero, potranno essere realizzati, nelle Marche, nuovi alloggi – tra interventi di recupero e di nuova costruzione – per un investimento complessivo di circa 15,3 milioni di euro. di cui 7,2 di finanziamento statale e 8,1 di finanziamento regionale. Gli interventi finanziati (a scalare fino a esaurimento dei finanziamenti), a valere sulla graduatoria dei progetti approvata il 13 gennaio scorso, riguardano tutte le Province: sei di essi sono Programmi integrati di promozione di edilizia residenziale sociale, i rimanenti interventi di edilizia residenziale pubblica sovvenzionata. L’approvazione del Piano coordinato è il frutto di un complesso procedimento che ha visto la partecipazione e il coinvolgimento degli Comuni, delle Province, degli Erap, dei privati, sulla base delle procedure, dei criteri e delle modalità di accesso dei fondi previsti nella delibera 1377/2010. Le proposte pervenute sono state selezionate da apposite Commissioni; sulla base delle graduatorie è stato approvato il piano. “Con questo atto – afferma Antonio Canzian, assessore all’Edilizia Pubblica – la Giunta regionale continua la sua azione per affrontare le emergenze abitative e favorire l’accesso all’abitazione per tutti i cittadini, a partire dalle fasce più deboli. A fronte dell’intervento statale abbiamo voluto impegnare, nonostante le difficoltà finanziarie, consistenti risorse regionali per rendere l’intervento il più significativo possibile. Siamo impegnati a continuare in questa azione: stiamo lavorando, insieme all’assessorato regionale al bilancio per la creazione di uno o più fondi immobiliari che siano in grado di finanziare ulteriori interventi: abbiamo registrato un notevole interesse dei soggetti istituzionali maggiormente interessati e speriamo che questa azione, a breve, possa dare i suoi frutti”.
Articoli recenti
I più letti
Nasce FAX Gratis, per inviare fax da pc, smartphone e tablet
Buone notizie per chi ha bisogno di inviare un fax. Grazie a LetteraSenzaBusta.com da oggi è online un servizio gratuito di invio fax, per...
La corte Internazionale dell’Adriatico e dello Ionio
La Corte Internazionale dellAdriatico e dello Ionio è un organo interno al Forum delle Camere di Commercio dellAdriatico e dello Ionio, di cui condivide appieno lo spirito di collaborazione che ne caratterizza lattività.
Si pone lobiettivo di fronteggiare i problemi derivanti dalla presenza di ordinamenti differenti, basati su principi giuridici eterogenei che possono risultare un ostacolo allo sviluppo delle relazioni e dei traffici.
Ancona, al via la mostra “Robert Capa Retrospective”
La mostra sarà visitabile alla Mole Vanvitelliana ad Ancona dal 16 febbraio al 2 giugno 2019
«Se le tue foto non sono abbastanza buone, non...
CaterRaduno 2018, ecco il programma
Torna a Senigallia la kermesse di Radio2, che quest’anno taglia il traguardo delle venti edizioni, delle quali tredici sulla Spiaggia di Velluto
Sta per alzarsi...
RICERCA: ASSESSORE BRANDI A PRESENTAZIONE CAMPUS D’IMPRESA
Un'opportunità molto concreta per ricercatori dipendenti, laureati con alle spalle attività di ricerca di almeno nove mesi, allievi di corsi di specializzazione post laurea...