Il Veneto vuole rilanciare le relazioni strategiche con la Baviera, Stato della Germania che ha con la regione adriatica un rapporto di partenariato storico in economia, nel commercio, nel turismo e nella cultura. Lo ha annunciato lo stesso presidente Luca Zaia, presentando oggi ai giornalisti intervenuti al consueto “Punto stampa”, al termine della seduta di giunta, il ministro Filippo Scamacca, prossimo Console Generale d’Italia assegnato a Monaco. In vista dell’incarico al quale è stato designato e che lo vedrà nella capitale della Baviera dalla metà del mese prossimo, Scamacca sta visitando il Veneto e le sue realtà istituzionali ed economiche, “per accreditarmi in un territorio molto legato alla Stato tedesco, dove potrò svolgere un ruolo di terminale di interessi di moltissime aziende venete, comprese quelle del turismo, ma anche per quanto riguarda i rapporti in ambito scientifico e, perché no, pure politico, costruendo occasioni di rinnovamento e sviluppo alle quali il confronto porta sempre, specie quello tra culture in un certo senso complementari”. “Ho un ottimo rapporto personale con il presidente della Baviera Horst Seehofer – ha sottolineato Zaia – che era ministro dell’agricoltura della Germania quando anche io ero ministro per l’Italia, e intendiamo sviluppare nuove relazioni da subito, in funzione dei tanti obiettivi comuni che abbiamo in ambito europeo. La Baviera non è solo il nostro principale partner continentale, ma è anche un modello di quella integrazione tra pubblica amministrazione, industria, finanza e ricerca e sviluppo che anche il Veneto persegue. La Germania, inoltre, rappresenta un modello di federalismo maturo, che ha saputo reagire molto positivamente alla crisi internazionale. Ringrazio il ministro Franco Frattini – ha concluso Zaia – per questo apprezzato segnale d’attenzione per il Veneto”.
Articoli recenti
I più letti
Nasce FAX Gratis, per inviare fax da pc, smartphone e tablet
Buone notizie per chi ha bisogno di inviare un fax. Grazie a LetteraSenzaBusta.com da oggi è online un servizio gratuito di invio fax, per...
La corte Internazionale dell’Adriatico e dello Ionio
La Corte Internazionale dellAdriatico e dello Ionio è un organo interno al Forum delle Camere di Commercio dellAdriatico e dello Ionio, di cui condivide appieno lo spirito di collaborazione che ne caratterizza lattività.
Si pone lobiettivo di fronteggiare i problemi derivanti dalla presenza di ordinamenti differenti, basati su principi giuridici eterogenei che possono risultare un ostacolo allo sviluppo delle relazioni e dei traffici.
Ancona, al via la mostra “Robert Capa Retrospective”
La mostra sarà visitabile alla Mole Vanvitelliana ad Ancona dal 16 febbraio al 2 giugno 2019
«Se le tue foto non sono abbastanza buone, non...
CaterRaduno 2018, ecco il programma
Torna a Senigallia la kermesse di Radio2, che quest’anno taglia il traguardo delle venti edizioni, delle quali tredici sulla Spiaggia di Velluto
Sta per alzarsi...
RICERCA: ASSESSORE BRANDI A PRESENTAZIONE CAMPUS D’IMPRESA
Un'opportunità molto concreta per ricercatori dipendenti, laureati con alle spalle attività di ricerca di almeno nove mesi, allievi di corsi di specializzazione post laurea...