L\’intesa per il sostegno ai lavoratori e alle imprese in crisi – gia` sottoscritta da Regione Marche, Banche, Organizzazioni sindacali e datori di lavoro il 31 marzo 2009- sara` rinnovata per un altro anno con le stesse condizioni, diritti, obblighi e parti firmatarie. Lo ha deciso ieri la giunta regionale approvando lo schema di rinnovo del protocollo che interessa purtroppo molti lavoratori marchigiani. 'Nonostante gli indicatori parlino di un lieve segnale di riduzione delle ore di cassa integrazione richieste, la crisi permane ' ha spiegato l'assessore regionale al Lavoro-Formazione, Marco Luchetti portando la deliberazione all'esame dei colleghi ' e resta su un volume complessivo 5-6 volte superiore al numero di ore del 2007, ultimo anno prima della crisi. La situazione attuale determina un continuo ricorso da parte delle aziende marchigiane alla cassa integrazione nelle sue diverse forme e induce quindi a rinnovare questo documento di intesa, rivelatosi molto utile nella sua flessibilita`. Consente infatti a chi ha gia` problemi di non dover subire i ritardi dei tempi procedurali per l'erogazione delle indennita`. Anche se le procedure sono state snellite e velocizzate, tuttavia rimangono situazioni in cui si registrano ritardi. Per questo il sistema economico-sociale e creditizio ha risposto con grande disponibilita` e collaborazione alle finalita` di questo accordo: l'anticipo degli assegni di cassa integrazione dalle Banche ai lavoratori che ne hanno diritto, in attesa che siano definite le procedure dall'INPS e quindi la restituzione delle somme. Le Banche coinvolte ' sottolinea Luchetti ' hanno dimostrato un forte impegno per il sostegno ai lavoratori e alle imprese assicurando l'applicazione dell'accordo anche dopo la scadenza naturale.' Nel protocollo sono previste le modalita` con le quali le banche anticiperanno l'assegno mensile ai lavoratori in cassa integrazione, che hanno diritto, secondo la stessa intesa, anche alla possibilita` di sospendere e posticipare i ratei dei mutui contratti. L'accordo, che sara` operativo non appena le parti che hanno condiviso la proposta avranno firmato il documento, scadra` il 31 dicembre prossimo ma potra` essere prorogabile automaticamente per altri 12 mesi.
Articoli recenti
I più letti
Nasce FAX Gratis, per inviare fax da pc, smartphone e tablet
Buone notizie per chi ha bisogno di inviare un fax. Grazie a LetteraSenzaBusta.com da oggi è online un servizio gratuito di invio fax, per...
La corte Internazionale dell’Adriatico e dello Ionio
La Corte Internazionale dellAdriatico e dello Ionio è un organo interno al Forum delle Camere di Commercio dellAdriatico e dello Ionio, di cui condivide appieno lo spirito di collaborazione che ne caratterizza lattività.
Si pone lobiettivo di fronteggiare i problemi derivanti dalla presenza di ordinamenti differenti, basati su principi giuridici eterogenei che possono risultare un ostacolo allo sviluppo delle relazioni e dei traffici.
Ancona, al via la mostra “Robert Capa Retrospective”
La mostra sarà visitabile alla Mole Vanvitelliana ad Ancona dal 16 febbraio al 2 giugno 2019
«Se le tue foto non sono abbastanza buone, non...
CaterRaduno 2018, ecco il programma
Torna a Senigallia la kermesse di Radio2, che quest’anno taglia il traguardo delle venti edizioni, delle quali tredici sulla Spiaggia di Velluto
Sta per alzarsi...
RICERCA: ASSESSORE BRANDI A PRESENTAZIONE CAMPUS D’IMPRESA
Un'opportunità molto concreta per ricercatori dipendenti, laureati con alle spalle attività di ricerca di almeno nove mesi, allievi di corsi di specializzazione post laurea...