\”L\’Abruzzo non ha avuto alcuna penalizzazione dalla delibera Cipe che ha sbloccato 5,5 miliardi euro per il Piano nazionale per il Sud, in quanto tale piano di si finanzia con i Fondi Fas che invece all\’Abruzzo sono stati integralmente riconosciuti\”. Lo afferma il presidente della Regione, Gianni Chiodi, rispondendo alle dichiarazioni del senatore Alfonso Mascitelli. "E' necessario chiarire – aggiunge Chiodi – che la dotazione finanziaria del Piano per il Sud è stata individuata defalcando per ogni regione del Sud una precisa quota dei Fondi Fas assegnata. Tale operazione non ha interessato l'Abruzzo in quanto il via libera al Par-Fas da parte del precedente governo Berlusconi ha comportato il riconoscimento integrale dei fondi assegnati. Bisogna inoltre tener conto – sottolinea il presidente della Regione – che nel Piano del Sud si contemplano solo grandi infrastrutture di livello nazionale e le regioni interessate hanno dovuto impegnare in tal senso risorse dei rispettivi Fas. Il Par-Fas abruzzese, invece, è già una realtà in quanto è stato sbloccato e ora attende la registrazione da parte della Corte dei Conti". Diversa è invece la problematica legata alla presunta esclusione dell'Abruzzo dal cosiddetto Piano del ministro Barca su infrastrutture e banda larga. L'esclusione di fatto "conferma la virtuosità della Regione Abruzzo". "Nel senso che la dotazione finanziaria del Piano è legata al reimpiego del disimpegno dei fondi comunitari delle regioni che non hanno rispettato gli impegni di spesa fissata dall'Unione europea. L'Abruzzo è fuori proprio perché non è interessata da alcuna azione di disimpegno dei fondi strutturali. Proprio questa esclusione – ripeto – conferma che l'Abruzzo ha rispettato tutte le scadenze imposte dall'Ue e non è dunque soggetta ad alcuna azione di revoca dei fondi europei".
Articoli recenti
I più letti
Nasce FAX Gratis, per inviare fax da pc, smartphone e tablet
Buone notizie per chi ha bisogno di inviare un fax. Grazie a LetteraSenzaBusta.com da oggi è online un servizio gratuito di invio fax, per...
La corte Internazionale dell’Adriatico e dello Ionio
La Corte Internazionale dellAdriatico e dello Ionio è un organo interno al Forum delle Camere di Commercio dellAdriatico e dello Ionio, di cui condivide appieno lo spirito di collaborazione che ne caratterizza lattività.
Si pone lobiettivo di fronteggiare i problemi derivanti dalla presenza di ordinamenti differenti, basati su principi giuridici eterogenei che possono risultare un ostacolo allo sviluppo delle relazioni e dei traffici.
Ancona, al via la mostra “Robert Capa Retrospective”
La mostra sarà visitabile alla Mole Vanvitelliana ad Ancona dal 16 febbraio al 2 giugno 2019
«Se le tue foto non sono abbastanza buone, non...
CaterRaduno 2018, ecco il programma
Torna a Senigallia la kermesse di Radio2, che quest’anno taglia il traguardo delle venti edizioni, delle quali tredici sulla Spiaggia di Velluto
Sta per alzarsi...
RICERCA: ASSESSORE BRANDI A PRESENTAZIONE CAMPUS D’IMPRESA
Un'opportunità molto concreta per ricercatori dipendenti, laureati con alle spalle attività di ricerca di almeno nove mesi, allievi di corsi di specializzazione post laurea...