“Il tavolo istituzionale Governo-Regioni sulla vertenza Indesit presso il Ministero dello Sviluppo economico presieduto dal sottosegretario De Vincenti – dichiara il presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca – quest’oggi ha formalmente dato incarico alle Regione Marche, in collaborazione con il Miur e il Cnr, di elaborare il progetto di fattibilità della piattaforma fisica di ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico. Il tavolo si riunirà nuovamente l’11 settembre ed in quella data il piano di fattibilità sarà presentato e discusso con tutti gli altri soggetti istituzionali. Oggi – aggiunge Spacca – è stato compiuto un rilevante e concreto passo in avanti per costruire una strategia di politica industriale nazionale che restituisca competitività al settore degli apparecchi domestici e professionali, che ricerchi l’incremento del valore aggiunto dei prodotti e dei processi produttivi e certifichi la strategia di difesa attiva del settore che eviti qualsiasi processo di delocalizzazione: il mercato europeo deve essere servito da centri produttivi localizzati in Italia. L’augurio è che il forte impegno istituzionale sulla strategia di politica industriale di settore favorisca il raggiungimento di un’intesa sul tavolo Governo-sindacati-azienda affinché siano tutelati i diritti dei lavoratori attraverso una forte revisione del piano inizialmente presentato dall’azienda”.
Articoli recenti
I più letti
Nasce FAX Gratis, per inviare fax da pc, smartphone e tablet
Buone notizie per chi ha bisogno di inviare un fax. Grazie a LetteraSenzaBusta.com da oggi è online un servizio gratuito di invio fax, per...
La corte Internazionale dell’Adriatico e dello Ionio
La Corte Internazionale dellAdriatico e dello Ionio è un organo interno al Forum delle Camere di Commercio dellAdriatico e dello Ionio, di cui condivide appieno lo spirito di collaborazione che ne caratterizza lattività.
Si pone lobiettivo di fronteggiare i problemi derivanti dalla presenza di ordinamenti differenti, basati su principi giuridici eterogenei che possono risultare un ostacolo allo sviluppo delle relazioni e dei traffici.
Ancona, al via la mostra “Robert Capa Retrospective”
La mostra sarà visitabile alla Mole Vanvitelliana ad Ancona dal 16 febbraio al 2 giugno 2019
«Se le tue foto non sono abbastanza buone, non...
CaterRaduno 2018, ecco il programma
Torna a Senigallia la kermesse di Radio2, che quest’anno taglia il traguardo delle venti edizioni, delle quali tredici sulla Spiaggia di Velluto
Sta per alzarsi...
RICERCA: ASSESSORE BRANDI A PRESENTAZIONE CAMPUS D’IMPRESA
Un'opportunità molto concreta per ricercatori dipendenti, laureati con alle spalle attività di ricerca di almeno nove mesi, allievi di corsi di specializzazione post laurea...