L’alta enogastronomia italiana fa parlare di sé in ogni parte del mondo: in Thailandia si riconosce nel ristorante italiano “La Dolce Vita”. Una ristorazione sinonimo di alta qualità, tipicità, esperienza e professionalità made in Italy. Ottimo il rapporto qualità prezzo. "Non puoi sapere dove vai se non sai prima da dove vieni": questo il motto di Mario Rossi, proprietario e gestore del ristorante italiano. Lui viene certamente dall’Italia: da una lunga tradizione culinaria tramandata da padre in figlio con passione. A testimoniarlo pasta fatta a mano in casa, carne, pesce, pizza e tanto altro ancora. Ci troviamo a Ban Patong, una movimentata cittadina dell’isola di Phuket. Il ristorante è ben segnalato: 241/17-18 RAT-U-THIT 200 PEE RD., PATONG BEACH, KATHU, PHUKET 83150, THAILAND. A soli 10 minuti a piedi in direzione nord dalla famosa Bangla Road, cuore pulsante di Patong. Vanta specialità di cucina italiana, thai e internazionali. La scelta appare piuttosto ovvia. Le portate sarebbero anche abbondanti ma, vista l’alta qualità delle materie prime impiegate e la loro perfetta conservazione, niente torna mai indietro. E questa è la soddisfazione più grande per Mario. Ogni cibo richiede tempi di cottura ben precisi ma qui potete sentirvi liberi di ordinare un risotto con i suoi necessari 20 minuti di cottura: Mario propone un ottimo antipasto a base di preziosi salumi e formaggi. E' bene comunque ricordare che, tempi di attesa un po’ più lunghi non sempre significano cattivo servizio, anzi. Diffidate dei tempi di attesa troppo brevi: possono evidenziare l’uso di cibi precotti. Non è assolutamente questo il caso: tra ordinazione e arrivo delle pietanze, i tempi di attesa sono assolutamente nella norma. Passando allo staff, di nazionalità thailandese e birmana, le posizioni più importanti hanno più di 10 anni di esperienza nella cucina italiana e non tardano a dimostrarlo. Parliamo di professionalità fatta di cortesia e sorriso, competenza e abilità nel capire i gusti dei commensali. Il necessario aiuto quando ci si trova davanti ad un menù così ricco di proposte culinarie. E proprio come richiesto dall’abbinamento cibo-vino, non peccano neanche di fronte alla carta dei vini: poche aziende vitivinicole ma sapientemente selezionate per esaltare il gusto di ogni pietanza e dall’ottimo rapporto qualità prezzo. La Dolce Vita si adatta proprio a tutti e a tutte le occasioni: dalle famiglie ai gruppi. L’accoglienza come il servizio sono ottimi: si arriva come clienti e si parte da amici! Tra i servizi offerti, sono inclusi anche “take away” e consegna a domicilio. Le opzioni di pagamento accettate per chi non volesse utilizzare i contanti (in moneta locale, Bath) sono Visa, American Express e MasterCard. Aperto nel 2008, il locale si compone di un’ampia sala interna dotata di aria condizionata e una piacevole veranda esterna. Pareti ornate di quadri familiari: uno su tutti l’Albertone nazionale intento a "magnà i macaroni” che l’hanno provocato. Tavoli apparecchiati con cura e, in generale, tutto lo stile dell’arredo contribuisce a creare un’atmosfera molto accogliente e ricercatissima nei dettagli. Quello che salta subito all’occhio è indubbiamente il forte senso della pulizia: esempio concreto il bagno. Confortevole ed elegante nello stesso tempo, questo ristorante ricorda una piccola oasi italiana nella frenesia della più famosa isola thailandese.
Articoli recenti
I più letti
Nasce FAX Gratis, per inviare fax da pc, smartphone e tablet
Buone notizie per chi ha bisogno di inviare un fax. Grazie a LetteraSenzaBusta.com da oggi è online un servizio gratuito di invio fax, per...
La corte Internazionale dell’Adriatico e dello Ionio
La Corte Internazionale dellAdriatico e dello Ionio è un organo interno al Forum delle Camere di Commercio dellAdriatico e dello Ionio, di cui condivide appieno lo spirito di collaborazione che ne caratterizza lattività.
Si pone lobiettivo di fronteggiare i problemi derivanti dalla presenza di ordinamenti differenti, basati su principi giuridici eterogenei che possono risultare un ostacolo allo sviluppo delle relazioni e dei traffici.
Ancona, al via la mostra “Robert Capa Retrospective”
La mostra sarà visitabile alla Mole Vanvitelliana ad Ancona dal 16 febbraio al 2 giugno 2019
«Se le tue foto non sono abbastanza buone, non...
CaterRaduno 2018, ecco il programma
Torna a Senigallia la kermesse di Radio2, che quest’anno taglia il traguardo delle venti edizioni, delle quali tredici sulla Spiaggia di Velluto
Sta per alzarsi...
RICERCA: ASSESSORE BRANDI A PRESENTAZIONE CAMPUS D’IMPRESA
Un'opportunità molto concreta per ricercatori dipendenti, laureati con alle spalle attività di ricerca di almeno nove mesi, allievi di corsi di specializzazione post laurea...