Si è svolto nella giornata di ieri, al Mit, il primo incontro tra il Mini-stro Delrio e il Presidnete Ceriscioli al termine del quale quest’ultimo ha rilasciato le seguenti dichiarazioni: “Abbiamo condi-viso gli assi portanti Est-Ovest, confermando gli impegni del Gover-no per completare la Quadrilatero entro il 2017, un\’opera di grande rilevanza sulla quale si aprono anche le riflessioni su piccoli rami di collegamento con le principali città. In merito alla Fano-Grosseto con il ministro si è ragionato sulle difficoltà della procedura. Il governo, infatti, è in attesa delle valutazioni sui profili di bancabilità dell'opera, alla luce dell'impossibilità di accedere al contratto di disponibilità. Per quanto riguarda i collegamenti nord-sud della regione si è discusso della possibilità di ripristinare il progetto per la terza corsia della A14 fino a Pedaso e dell'asse della Pedemontana e della Mezzina per lo sviluppo delle aree interne. Tema affrontato anche quello dell'autonomia dell'autorità portuale. Il ministro ha ascoltato con interesse le ragioni che ho esposto in merito alla necessità del mantenimento dell'autonomia del porto di Ancona portando la voce del comune, dell'intero consiglio regionale e dei soggetti che in questi giorni sono intervenuti a sostegno della tesi del non accorpamento con il porto di Ravenna. Sull'uscita ovest di Ancona il ministero non ha riscontrato particolari criticità proseguendo il suo iter. Confermato il potenziamento della tratta ferroviaria a-driatica che permetterà di avere la dotazione di Frecciarossa per il collegamento di tutta la costa marchigiana e il potenziamento della linea Falconara-Orte. Un primo incontro molto concreto al quale ne seguirà un altro dove verranno stilate le priorità da inserire all'in-terno del documento di programmazione pluriennale”.
Articoli recenti
I più letti
Nasce FAX Gratis, per inviare fax da pc, smartphone e tablet
Buone notizie per chi ha bisogno di inviare un fax. Grazie a LetteraSenzaBusta.com da oggi è online un servizio gratuito di invio fax, per...
La corte Internazionale dell’Adriatico e dello Ionio
La Corte Internazionale dellAdriatico e dello Ionio è un organo interno al Forum delle Camere di Commercio dellAdriatico e dello Ionio, di cui condivide appieno lo spirito di collaborazione che ne caratterizza lattività.
Si pone lobiettivo di fronteggiare i problemi derivanti dalla presenza di ordinamenti differenti, basati su principi giuridici eterogenei che possono risultare un ostacolo allo sviluppo delle relazioni e dei traffici.
Ancona, al via la mostra “Robert Capa Retrospective”
La mostra sarà visitabile alla Mole Vanvitelliana ad Ancona dal 16 febbraio al 2 giugno 2019
«Se le tue foto non sono abbastanza buone, non...
CaterRaduno 2018, ecco il programma
Torna a Senigallia la kermesse di Radio2, che quest’anno taglia il traguardo delle venti edizioni, delle quali tredici sulla Spiaggia di Velluto
Sta per alzarsi...
RICERCA: ASSESSORE BRANDI A PRESENTAZIONE CAMPUS D’IMPRESA
Un'opportunità molto concreta per ricercatori dipendenti, laureati con alle spalle attività di ricerca di almeno nove mesi, allievi di corsi di specializzazione post laurea...