Immigrazione. Nencini scrive a sindaci Psi. ‘Impegnate gratuitamente profughi per attività civiche. Clandestini vanno accompagnati al confine’ Prosegue la ‘Campagna d’agosto’ del Psi per far fronte all’emergenza immigrazione. L’iniziativa, alla quale hanno già aderito gran parte dei sindaci socialisti, è stata rilanciata oggi con una lettera del Segretario Riccardo Nencini indirizzata a tutti gli amministratori del Psi. Nella lettera, il leader socialista ha spiegato che “i profughi vanno impegnati gratuitamente, in sinergia con l\’associazionismo, in attività\’ civiche e sociali richieste dall\’ente locale. Si tratta del sistema più efficace per favorire l\’integrazione” perché – scrive nel messaggio Nencini – “le migrazioni non sono un temporale estivo. Le guerre in Medio Oriente e nel Nord Africa e i numerosi focolai accesi in Asia e nell\’Africa centrale, gia\’ solcate da terribili sacche di povertà, moltiplicheranno i tentativi di entrare in Europa da parte di masse disperate di donne e di uomini. L\’Europa è in ritardo nel definire norme sul diritto d\’asilo, nel rivedere gli accordi di Dublino, nell\’assumere una responsabilità collegiale Non possiamo aspettare inermi. Ciò' che è possibile fare, va fatto immediatamente lungo una traccia che non è quella dello xenofobo Salvini e di certo 'buonismo' poco efficace nel governare fenomeni di queste dimensioni. E per evitare che sulle città e sui centri più piccoli si abbatta un dramma di complicata gestione”. Nencini prosegue la sua lettera aggiungendo che “vanno ospitati i profughi e accompagnati al confine i clandestini, bisogna gridare con forza che chi vive tra noi deve rispettare le leggi, godere dei nostri diritti, sostenere la sua parte di doveri. Va rispettata la parità di genere, sono banditi infibulazione e matrimonio coatto, vietato il tribunale della sharia e per favorire l’integrazione va ricercata la possibilità di organizzare corsi di lingua e di cultura italiana per i profughi. Mi rivolgo a ciascuno di voi – ha concluso Nencini – perché da questa bussola possiate trarre l'orientamento nel governo della vostra comunità. Una bussola improntata a inclusione ed equità, non ad un superficiale solidarismo di maniera”- ha concluso.
Articoli recenti
I più letti
Nasce FAX Gratis, per inviare fax da pc, smartphone e tablet
Buone notizie per chi ha bisogno di inviare un fax. Grazie a LetteraSenzaBusta.com da oggi è online un servizio gratuito di invio fax, per...
La corte Internazionale dell’Adriatico e dello Ionio
La Corte Internazionale dellAdriatico e dello Ionio è un organo interno al Forum delle Camere di Commercio dellAdriatico e dello Ionio, di cui condivide appieno lo spirito di collaborazione che ne caratterizza lattività.
Si pone lobiettivo di fronteggiare i problemi derivanti dalla presenza di ordinamenti differenti, basati su principi giuridici eterogenei che possono risultare un ostacolo allo sviluppo delle relazioni e dei traffici.
Ancona, al via la mostra “Robert Capa Retrospective”
La mostra sarà visitabile alla Mole Vanvitelliana ad Ancona dal 16 febbraio al 2 giugno 2019
«Se le tue foto non sono abbastanza buone, non...
CaterRaduno 2018, ecco il programma
Torna a Senigallia la kermesse di Radio2, che quest’anno taglia il traguardo delle venti edizioni, delle quali tredici sulla Spiaggia di Velluto
Sta per alzarsi...
RICERCA: ASSESSORE BRANDI A PRESENTAZIONE CAMPUS D’IMPRESA
Un'opportunità molto concreta per ricercatori dipendenti, laureati con alle spalle attività di ricerca di almeno nove mesi, allievi di corsi di specializzazione post laurea...