L’assessore regionale ai Trasporti, Angelo Sciapichetti, ha incontrato il direttore generale dell’Università di Macerata, dottor Mauro Giustozzi, e il professor Stefano Pollastrelli, referente del Corso in Consulente per i Trasporti, organizzato presso la sede di Jesi dell’Ateneo maceratese. “Abbiamo affrontato le principali questioni aperte sul trasporto pubblico locale – riferisce l’Assessore – a partire dagli affidamenti, per passare all’evoluzione della normativa comunitaria e nazionale, alla progettazione europea, alla logistica, al trasporto nelle aree interne, alla mobilità sostenibile. L’incontro è stato occasione per conoscere da vicino il corso di laurea in Consulente per i Trasporti, recentemente avviato a Jesi, che vede già la partecipazione di 52 iscritti al primo anno. Abbiamo anche approfondito la conoscenza del “Centro Universitario di Studi Marittimi Adriatico-Ionici e dei Trasporti Trans-europei” di recente costituzione, coordinato dal professor Pollastrelli che agirà da promotore per le attività di ricerca, studi e consulenze sulle tematiche legate ai trasporti alla loro gestione e pianificazione. C’è stata piena condivisione sull’avvio di una collaborazione per la valorizzazione delle attività didattiche, che potrà articolarsi in stage per studenti, partecipazione congiunta a progetti europei, organizzazione di seminari e convegni su argomenti di attualità. L’obiettivo è la valorizzazione del patrimonio di conoscenze prodotto in ambito universitario, affinché possa concorrere alla qualificazione del sistema regionale integrato dei trasporti, con valide opportunità di sbocco professionale per giovani professionisti del settore”.
Articoli recenti
I più letti
Nasce FAX Gratis, per inviare fax da pc, smartphone e tablet
Buone notizie per chi ha bisogno di inviare un fax. Grazie a LetteraSenzaBusta.com da oggi è online un servizio gratuito di invio fax, per...
La corte Internazionale dell’Adriatico e dello Ionio
La Corte Internazionale dellAdriatico e dello Ionio è un organo interno al Forum delle Camere di Commercio dellAdriatico e dello Ionio, di cui condivide appieno lo spirito di collaborazione che ne caratterizza lattività.
Si pone lobiettivo di fronteggiare i problemi derivanti dalla presenza di ordinamenti differenti, basati su principi giuridici eterogenei che possono risultare un ostacolo allo sviluppo delle relazioni e dei traffici.
Ancona, al via la mostra “Robert Capa Retrospective”
La mostra sarà visitabile alla Mole Vanvitelliana ad Ancona dal 16 febbraio al 2 giugno 2019
«Se le tue foto non sono abbastanza buone, non...
CaterRaduno 2018, ecco il programma
Torna a Senigallia la kermesse di Radio2, che quest’anno taglia il traguardo delle venti edizioni, delle quali tredici sulla Spiaggia di Velluto
Sta per alzarsi...
RICERCA: ASSESSORE BRANDI A PRESENTAZIONE CAMPUS D’IMPRESA
Un'opportunità molto concreta per ricercatori dipendenti, laureati con alle spalle attività di ricerca di almeno nove mesi, allievi di corsi di specializzazione post laurea...