È stato firmato oggi in via Gentile da Fabriano un protocollo operativo inerente l’autorizzazione integrata ambientale dell’installazione API a Falconara Marittima. “Il nostro obiettivo – sottolinea l’assessore all’Ambiente ed Energia, Angelo Sciapichetti – è quello di consentire l’esercizio dell’attività industriale e la tutela dei livelli occupazionali compatibilmente con il contesto urbano circostante e nel rispetto della legislazione ambientale”. Fanno parte del protocollo la Regione, il Comune di Falconara Marittima, la Provincia di Ancona, l’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale, l’Agenzia Regionale Sanitaria, l’Azienda Sanitaria Unica Regionale e la Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco. Il Ministero dell’Ambiente con decreto dello scorso aprile ha avviato il riesame complessivo dell’autorizzazione per l’installazione gestita dalla società API Raffineria di Ancona S.p.A. per aggiornarne le condizioni alla luce dell’evoluzione normativa a livello europeo. L’obiettivo è anche quello di mettere in atto i principi di prevenzione e controllo dell’inquinamento industriale e di promozione delle produzioni pulite, valorizzando il concetto di “migliori tecniche disponibili”. In tale ottica, si terranno in considerazione, le esigenze della popolazione residente, che ha presentato memorie scritte e richieste, evidenziando alcune problematiche relative alla salvaguardia del territorio dal punto di vista ambientale ed igienico-sanitario. Per effettuare una corretta e completa istruttoria di questo complesso procedimento, risulta necessario pertanto un coordinamento da parte della Regione tra tutti i soggetti a vario titolo coinvolti, ognuno per le proprie competenze. La Regione garantirà una puntuale ed efficace comunicazione tra il Ministero dell’Ambiente, gli uffici competenti alle istruttorie, i relativi organi di controllo e le amministrazioni locali nelle loro specifiche articolazioni.
Articoli recenti
I più letti
Nasce FAX Gratis, per inviare fax da pc, smartphone e tablet
Buone notizie per chi ha bisogno di inviare un fax. Grazie a LetteraSenzaBusta.com da oggi è online un servizio gratuito di invio fax, per...
La corte Internazionale dell’Adriatico e dello Ionio
La Corte Internazionale dellAdriatico e dello Ionio è un organo interno al Forum delle Camere di Commercio dellAdriatico e dello Ionio, di cui condivide appieno lo spirito di collaborazione che ne caratterizza lattività.
Si pone lobiettivo di fronteggiare i problemi derivanti dalla presenza di ordinamenti differenti, basati su principi giuridici eterogenei che possono risultare un ostacolo allo sviluppo delle relazioni e dei traffici.
Ancona, al via la mostra “Robert Capa Retrospective”
La mostra sarà visitabile alla Mole Vanvitelliana ad Ancona dal 16 febbraio al 2 giugno 2019
«Se le tue foto non sono abbastanza buone, non...
CaterRaduno 2018, ecco il programma
Torna a Senigallia la kermesse di Radio2, che quest’anno taglia il traguardo delle venti edizioni, delle quali tredici sulla Spiaggia di Velluto
Sta per alzarsi...
RICERCA: ASSESSORE BRANDI A PRESENTAZIONE CAMPUS D’IMPRESA
Un'opportunità molto concreta per ricercatori dipendenti, laureati con alle spalle attività di ricerca di almeno nove mesi, allievi di corsi di specializzazione post laurea...