Si sono conclusi, con la cerimonia ad Abbadia di Fiastra, gli incontri provinciali per la consegna del kit ufficiale “Lonely Planet – Best in Travel 2020” agli operatori turistici marchigiani. Il presidente della Regione Luca Ceriscioli e l’assessore regionale Angelo Sciapichetti hanno donato il materiale da utilizzare nelle strutture ricettive, a un centinaio di operatori presenti, in rappresentanza dei 1.390 maceratesi che lo riceveranno tramite spedizione. Complessivamente saranno oltre 8.200 le strutture ricettive marchigiane che utilizzeranno il logo nel corso del 2020. “La crescita del turismo parte sicuramente da un’azione importante della Regione – ha detto Ceriscioli – Ma tutto ha contribuito: dai metodi più tradizionali, come le fiere, all’incremento degli spot che raccontano le Marche, a Lonely Planet che ci ha dato un riconoscimento che aiuta ancora di più a spingere l’immagine delle Marche. Al fondo, però, ci sono gli operatori che devono accogliere ed essere protagonisti del turismo. Ecco perché questo riconoscimento lo sentiamo come attribuito a tutti: al territorio, alla Regione, agli operatori. Lo prendiamo come stimolo a fare sempre meglio”. Il presidente ha assicurato che le Marche “vogliamo continuare a crescere su tutti i mercati, in modo particolare quello estero, dove siamo più indietro. La salvaguardia dell’aeroporto e l’incremento dei voli daranno una spinta importante. L’investimento in comunicazione che racconta la bellezza e la forza turistica delle Marche continuerà a essere strategica, perché nell’inseguire il mercato straniero non vogliamo fare passi indietro su quello nazionale”. Il “bollino di qualità” che Lonely Planet ha riconosciuto alle Marche, è stato detto, deve rappresentare un punto di partenza e non di arrivo delle strategie turistiche. Va utilizzato al massimo perché racconta una regione dal grande fascino (come viene riportato nella motivazione tributata dalla guida turistica per eccellenza) che merita di essere visitata nel 2020, al pari della Via della Seta. Il kit, ecosostenibile, è composto a diversi materiali che vanno dal distintivo da desk, ad adesivi (vetrofanie) e manifesti da utilizzare nelle strutture ricettive. Il tutto per qualificare un settore turistico che ha registrato, lo scorso anno (gennaio – ottobre 2019, dati Osservatorio regionale del turismo), un ottimo +5,46% negli arrivi e un +5,95% nelle presenze, nonostante gli eventi sismici del 2016. L’incontro è stato condotto da Alvin Crescini. È iniziato con la proiezione di filmati promozionali, proseguito con le consegne e concluso con un filato finale dell’attore comico Pietro Massimo Macchini su Lonely Planet.
Home Aree Adriatico Marche Cerimonia di consegna del kit ufficiale “Lonely Planet – Best in Travel...
Articoli recenti
I più letti
Nasce FAX Gratis, per inviare fax da pc, smartphone e tablet
Buone notizie per chi ha bisogno di inviare un fax. Grazie a LetteraSenzaBusta.com da oggi è online un servizio gratuito di invio fax, per...
La corte Internazionale dell’Adriatico e dello Ionio
La Corte Internazionale dellAdriatico e dello Ionio è un organo interno al Forum delle Camere di Commercio dellAdriatico e dello Ionio, di cui condivide appieno lo spirito di collaborazione che ne caratterizza lattività.
Si pone lobiettivo di fronteggiare i problemi derivanti dalla presenza di ordinamenti differenti, basati su principi giuridici eterogenei che possono risultare un ostacolo allo sviluppo delle relazioni e dei traffici.
Ancona, al via la mostra “Robert Capa Retrospective”
La mostra sarà visitabile alla Mole Vanvitelliana ad Ancona dal 16 febbraio al 2 giugno 2019
«Se le tue foto non sono abbastanza buone, non...
CaterRaduno 2018, ecco il programma
Torna a Senigallia la kermesse di Radio2, che quest’anno taglia il traguardo delle venti edizioni, delle quali tredici sulla Spiaggia di Velluto
Sta per alzarsi...
RICERCA: ASSESSORE BRANDI A PRESENTAZIONE CAMPUS D’IMPRESA
Un'opportunità molto concreta per ricercatori dipendenti, laureati con alle spalle attività di ricerca di almeno nove mesi, allievi di corsi di specializzazione post laurea...