“Parlare di mobilità del futuro significa parlare delle città del futuro. Le città oggi sono investite dalla rivoluzione digitale che ha cambiato il modo di vivere gli spazi, i centri nevralgici e come ci si muove in esse. Si parla spesso della città dei quindici minuti, ovvero quel tempo che serve ad ognuno di noi per fruire dei servizi di prossimità.” Così Andrea Mazzoni, Chief Commercial Officer di ParkingMyCar, ha aperto il suo intervento partecipando al Bluexperience, il Salone nazionale della Mobilità Sostenibile di Napoli. “L’idea della città in quindici minuti è bellissima, ma quante realtà cittadine offrono servizi di mobilità adeguati per realizzarla davvero? Occorre certamente un sistema di mobilità integrata che permette di colmare il divario tra centro e periferia in termini di servizi, ma serve anche mettere in campo le migliori sinergie possibili tra soggetti pubblici e player privati: le start up rappresentano un grande acceleratore per la crescita e possono accompagnare al meglio tutti i cambiamenti in atto, soprattutto quando parliamo di mobilità e città del futuro. Per noi di ParkingMyCar – precisa Mazzoni – la rivoluzione della mobilità è rappresentata dalla digitalizzazione di tutti i processi di sosta e dall’integrazione del parcheggio nella vita di tutti i giorni, intendendo quest’ultimo strumento di mobilità sostenibile. Stress, inquinamento, consumo di suolo: molti sono i fattori su cui può incidere positivamente una corretta pianificazione della sosta (su strada, in porti e aeroporti) e pensiamo che l’Italia debba accelerare maggiormente su questi aspetti: in altri paesi, anche extraeuropei, si sta registrando una crescita esponenziale dei servizi digitali che comprendono l’intero processo di sosta (dalla pianificazione al pagamento): per questo occorre fare sistema se vogliamo dare alle città ed alle periferie uno sviluppo che metta insieme competitività e sostenibilità. ParkingMyCar è pronta a fare la sua parte”.
Home Focus aziende Mobilità, Mazzoni: “Per le città in 15 minuti fondamentali le partnership pubblico-privato”
Articoli recenti
I più letti
Nasce FAX Gratis, per inviare fax da pc, smartphone e tablet
Buone notizie per chi ha bisogno di inviare un fax. Grazie a LetteraSenzaBusta.com da oggi è online un servizio gratuito di invio fax, per...
La corte Internazionale dell’Adriatico e dello Ionio
La Corte Internazionale dellAdriatico e dello Ionio è un organo interno al Forum delle Camere di Commercio dellAdriatico e dello Ionio, di cui condivide appieno lo spirito di collaborazione che ne caratterizza lattività.
Si pone lobiettivo di fronteggiare i problemi derivanti dalla presenza di ordinamenti differenti, basati su principi giuridici eterogenei che possono risultare un ostacolo allo sviluppo delle relazioni e dei traffici.
Ancona, al via la mostra “Robert Capa Retrospective”
La mostra sarà visitabile alla Mole Vanvitelliana ad Ancona dal 16 febbraio al 2 giugno 2019
«Se le tue foto non sono abbastanza buone, non...
CaterRaduno 2018, ecco il programma
Torna a Senigallia la kermesse di Radio2, che quest’anno taglia il traguardo delle venti edizioni, delle quali tredici sulla Spiaggia di Velluto
Sta per alzarsi...
RICERCA: ASSESSORE BRANDI A PRESENTAZIONE CAMPUS D’IMPRESA
Un'opportunità molto concreta per ricercatori dipendenti, laureati con alle spalle attività di ricerca di almeno nove mesi, allievi di corsi di specializzazione post laurea...