Bandi e oleoturismo: le opportunità per i frantoiani

203

L’ A.I.F.O.  Marche (Associazione Italiana Frantoiani Oleari) e la CNA Agroalimentare di Ancona hanno organizzato un incontro per presentare le opportunità per i frantoiani: i futuri bandi di finanziamento a fondo perduto e la nuova legge sull’oleoturismo. All’incontro hanno partecipato più di 40 frantoiani provenienti da tutta la regione Marche.

Dopo i saluti iniziali di Fausto Malvolti (Presidente ass. Frantoiani delle Marche), di Elia Pellegrino (Presidente AIFO) e Anna Fenucci (Presidente Provinciale CNA Agricoltori e CNA Agroalimentare Marche), sono intervenuti Francesca Severini, Roberto Luciani e Maurizio Mosciatti della Regione Marche. I tre interventi hanno introdotto il “Bando Frantoi” che prevede un fondo perduto dal 65 all’80% per la sostituzione o l’acquisto di nuovi macchinari, ma anche per l’eventuale ammodernamento e ampliamento dei locali destinati all’installazione di nuovi macchinari. Tra i criteri di valutazione per stilare la graduatoria vi saranno l’aumento della sostenibilità ambientale, l’aumento della capacità produttiva, il consumo di suolo e la presenza di una certificazione (es. biologico). L’obbiettivo del bando è quello di migliorare sia la qualità dell’olio che l’efficientamento di processo.

I soggetti titolati a fare domanda sono sia le aziende agricole che i frantoiani (anche contoterzisti).

L’incontro è stato concluso da Francesca Petrini (Presidente CNA Nazionale Agroalimentare) e Gaetano Agostini (Vice Presidente Ass. Frantoiani Marche e membro Giunta AIFO Nazionale). Entrambi i dirigenti hanno sottolineato l’importanza delle associazioni, ed in particolare di questa sinergia tra CNA – Aifo e la necessità di fare massa critica per contare di più di fronte agli organismi decisionali politici regionali e nazionali.

 

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here