Difendersi dai comportamenti molesti e ossessivi (stalking), orientarsi nel passaggio al digitale terrestre che verrà introdotto, nelle Marche, il prossimo anno, a seguito dello spegnimento delle frequenze analogiche. Sono due delle tematiche che la Regione pone al centro di un Programma di sensibilizzazione e di informazione del consumatore che verrà sviluppato attraverso undici interventi, realizzati con la collaborazione delle associazioni degli utenti, degli istituti scolastici, di altre Regioni. La Giunta regionale ha presentato al ministero dello Sviluppo Economico la richiesta di finanziamento, per un importo di 398 mila euro. La somma corrisponde alla quota del Fondo nazionale che lo stesso Ministero ha assegnato alle Marche. Le risorse provengono dalle sanzioni amministrative inflitte dall'Autorità garante della concorrenza, sul territorio italiano, che vanno destinate a iniziative a favore dei consumatori. Complessivamente alle Regioni sono stati riconosciuti 13 milioni di euro. Il programma presentato dalle Marche ha avuto l'approvazione del Comitato regionale consumatori. "Gli obiettivi che intendiamo conseguire attraverso questo programma ' spiega l'assessore ai Consumatori, Antonio Canzian " sono quelli di sensibilizzare, informare e assistere i consumatori, promuovendo la figura di un utente sempre piu` qualificato e all'altezza dell'importante ruolo che riveste sul mercato. Le sue scelte, i suoi comportamenti, infatti, orientano i consumi e spingono, in modo determinate, le leve economiche dell'intero sistema economico e sociale. Un consumatore consapevole dei propri diritti, in sintonia con l'evoluzione del mercato, contribuisce a riorientare le politiche commerciali a favore dei cittadini, i quali diventano protagonisti attivi del processo produttivo". Tre le finalità che il programma persegue, figura anche la conoscenza delle normative a tutela della salute e della sicurezza. Alcuni interventi interesseranno le giovani generazioni attraverso l'attività degli istituti scolastici. Il Piano coinvolge le Associazioni dei consumatori iscritte al registro regionale. Verrà realizzato puntando sulla rete degli sportelli territoriali, su azioni educative nelle scuole, campagne di comunicazione, spazi informativi, opuscoli, pubblicazioni, siti internet…
Home Aree Adriatico News Tutela del consumatore, il programma della regione presentato al Ministero. Canzian: “Scelte...
Articoli recenti
I più letti
Nasce FAX Gratis, per inviare fax da pc, smartphone e tablet
Buone notizie per chi ha bisogno di inviare un fax. Grazie a LetteraSenzaBusta.com da oggi è online un servizio gratuito di invio fax, per...
La corte Internazionale dell’Adriatico e dello Ionio
La Corte Internazionale dellAdriatico e dello Ionio è un organo interno al Forum delle Camere di Commercio dellAdriatico e dello Ionio, di cui condivide appieno lo spirito di collaborazione che ne caratterizza lattività.
Si pone lobiettivo di fronteggiare i problemi derivanti dalla presenza di ordinamenti differenti, basati su principi giuridici eterogenei che possono risultare un ostacolo allo sviluppo delle relazioni e dei traffici.
Ancona, al via la mostra “Robert Capa Retrospective”
La mostra sarà visitabile alla Mole Vanvitelliana ad Ancona dal 16 febbraio al 2 giugno 2019
«Se le tue foto non sono abbastanza buone, non...
CaterRaduno 2018, ecco il programma
Torna a Senigallia la kermesse di Radio2, che quest’anno taglia il traguardo delle venti edizioni, delle quali tredici sulla Spiaggia di Velluto
Sta per alzarsi...
RICERCA: ASSESSORE BRANDI A PRESENTAZIONE CAMPUS D’IMPRESA
Un'opportunità molto concreta per ricercatori dipendenti, laureati con alle spalle attività di ricerca di almeno nove mesi, allievi di corsi di specializzazione post laurea...