Un\’area un tempo destinata alle esercitazioni militari davanti all\’aeroporto di Borgo Grotta Gigante ospiterà, dal 15 al 17 luglio, \’\’Guca sul Carso 2011\’\’, terza edizione del festival di musica ed enogastronomia balcanica che quest\’anno porta in Friuli Venezia Giulia Goran Bregovic, in concerto venerdì 15 luglio. La manifestazione è stata presentata questa mattina a Trieste dall'assessore regionale alle Attività produttive Federica Seganti che, assieme al sindaco di Sgonico Mirko Sardoc e al presidente dell'associazione culturale ''Altramusica'' Andrei Petaros, ha illustrato gli obiettivi del festival e di un'altra iniziativa ''Karsolina regata enogastronomica'' che avrà luogo l'11 e il 12 giugno. Una regata ''virtuale'', fatta di navette che porteranno i loro ospiti nelle migliori cantine e aziende agricole del Carso. ''La Regione ha deciso di investire in queste due iniziative per animare in senso turistico ed economico il Carso triestino'' ha detto l'assessore Seganti, confermando che dai due eventi saranno tratti dei video ''che useremo per alcune promozioni che intendiamo fare su Sky e altri network attraverso programmi dedicati al turismo enogastronomico''. Sottolineando il ruolo del Comune di Sgonico che ha messo a disposizione le strutture, Sardoc ha spiegato che dando ospitalità a concerti di altissimo livello saranno valorizzate aree ex militari e ricordato che, sempre con il contributo di Federica Seganti, allora assessore della prima Giunta Tondo, una decina di anni fa era stato possibile portare a buon fine il progetto europeo ''Conosci il Carso'', un percorso che ancora oggi contribuisce alla valorizzazione di quest'area. Sottolineando la valenza di questo primo step fatto assieme ad ''Altramusica'', Sardoc ha quindi confermato la disponibilità di Sgonico ad ospitare eventi ''che suscitino quell'interesse che il territorio merita''. Oltre a Goran Bregovic, ''Guca sul Carso'' offrirà agli appassionati della musica balcanica altri due concerti: quello della ''Shantel & Bucovina Club Orkestar'' il 16 luglio, e quello della Boban & Marko Markovic Orkestar, il 17 luglio. Il festival prevede inoltre l'esibizione di fanfare balkan che metteranno in campo in tutto un centinaio di musicisti. Il viaggio enogastronomico della Karsolina regata punta invece a far conoscere i sapori del Carso, mescolandoli a concerti e spettacoli (gratuiti) e avrà il suo testimonial nello scrittore tedesco Veit Heinichen, che a Trieste e dintorni sta ambientando i suoi libri.
Home Aree Adriatico Friuli Venezia Giulia Turismo: Seganti presenta “GUCA SUL CARSO” e “KARSOLINA REGATA”
Articoli recenti
I più letti
Nasce FAX Gratis, per inviare fax da pc, smartphone e tablet
Buone notizie per chi ha bisogno di inviare un fax. Grazie a LetteraSenzaBusta.com da oggi è online un servizio gratuito di invio fax, per...
La corte Internazionale dell’Adriatico e dello Ionio
La Corte Internazionale dellAdriatico e dello Ionio è un organo interno al Forum delle Camere di Commercio dellAdriatico e dello Ionio, di cui condivide appieno lo spirito di collaborazione che ne caratterizza lattività.
Si pone lobiettivo di fronteggiare i problemi derivanti dalla presenza di ordinamenti differenti, basati su principi giuridici eterogenei che possono risultare un ostacolo allo sviluppo delle relazioni e dei traffici.
Ancona, al via la mostra “Robert Capa Retrospective”
La mostra sarà visitabile alla Mole Vanvitelliana ad Ancona dal 16 febbraio al 2 giugno 2019
«Se le tue foto non sono abbastanza buone, non...
CaterRaduno 2018, ecco il programma
Torna a Senigallia la kermesse di Radio2, che quest’anno taglia il traguardo delle venti edizioni, delle quali tredici sulla Spiaggia di Velluto
Sta per alzarsi...
RICERCA: ASSESSORE BRANDI A PRESENTAZIONE CAMPUS D’IMPRESA
Un'opportunità molto concreta per ricercatori dipendenti, laureati con alle spalle attività di ricerca di almeno nove mesi, allievi di corsi di specializzazione post laurea...