Si è tenuta a palazzo di Città alla presenza del sindaco Michele Emiliano e dell\’assessore al Marketing territoriale Gianluca Paparesta l\’annunciata conferenza stampa per la presentazione di un accordo di collaborazione con la Camera di Commercio italiana per la Svizzera, nell\’ambito delle iniziative di promozione del territorio barese. All'incontro, finalizzato ad avviare un percorso condiviso di azioni per incrementare l'attuale volume dell'export con la Svizzera anche grazie alle opportunità offerte alle imprese dal collegamento aereo diretto Bari – Zurigo, della compagnia Helvetic Airways. hanno partecipato Alessandro Ambrosi presidente della Camera di Commercio di Bari, Eliseo Zanasi Vice Presidente Vicario di Unioncamere Puglia , Leonardo De Luca, CEO Helvetic Airways, Andrea G. Lotti, Segretario Generale della Camera di Commercio Italiana per la Svizzera (CCIS), e Giangi Cretti, direttore de La Rivista, edita da dalla CCIS. "Rafforzare la presenza commerciale delle imprese baresi e pugliesi sul mercato svizzero rappresenta lo scopo di questo incontro – ha dichiarato il sindaco Emiliano. Oggi iniziamo a costruire un rapporto che deve avere natura culturale e commerciale: le nostre aziende devono cominciare a collocare le eccellenze pugliesi in Svizzera dove ci sono più di 500 mila italiani e moltissimi pugliesi". "Ribadisco pertanto – ha continuato Emiliano – il sostegno dell'Amministrazione comunale alle iniziative che saranno individuate dalla nostra Camera di Commercio e quella Italo Svizzera per realizzazione del progetto di sviluppo commerciale tra Bari, la Puglia e la comunità elvetica a cui siamo fortemente e affettuosamente legati" Secondo i dati di Unioncamere, il valore delle esportazioni italiane sul mercato svizzero nei primi 10 mesi del 2010 è cresciuto di 2,2 miliardi di euro, mentre nello stesso periodo il valore del nostro export sui mercati sommati di India e Cina è cresciuto di 2,4 miliardi. L'Italia primeggia in diversi settori, dal vino, all'olio d'oliva, ai salumi ed ai formaggi ed è un importante partner industriale della Svizzera anche in settori ad alta tecnologia come l'aerospaziale ed il biotech. Di rilievo sono anche gli scambi nel comparto della subfornitura meccanica nel quale l'Italia è importante fornitore di committenti svizzeri con una forte proiezione internazionale. Il volo su Bari aperto dalla compagnia Helvetic da Zurigo collega ancora di più il capoluogo pugliese e la sua rete imprenditoriale con il mondo, vista l'importanza che l'aeroporto zurighese ha in quanto hub internazionale molto quotato. Esso apre inoltre alle imprese baresi e pugliesi le opportunità offerte dal mercato svizzero che per l'Italia è il sesto mercato di esportazione al mondo dopo Germania, Francia, USA, Spagna e Regno Unito. "In questo senso lavora la Camera di Commercio Italiana per la Svizzera – ha concluso il segretario generale Andrea G. Lotti, – che sempre attenta alle esigenze del mercato svizzero in un ottica di promozione del Sistema Italia, ritiene si aprano con questo collegamento delle opportunità di avvio di rapporti commerciali che potrebbero essere consolidati tramite delegazioni di imprenditori e incontri di affari sia in Italia che in Svizzera.
Articoli recenti
I più letti
Nasce FAX Gratis, per inviare fax da pc, smartphone e tablet
Buone notizie per chi ha bisogno di inviare un fax. Grazie a LetteraSenzaBusta.com da oggi è online un servizio gratuito di invio fax, per...
La corte Internazionale dell’Adriatico e dello Ionio
La Corte Internazionale dellAdriatico e dello Ionio è un organo interno al Forum delle Camere di Commercio dellAdriatico e dello Ionio, di cui condivide appieno lo spirito di collaborazione che ne caratterizza lattività.
Si pone lobiettivo di fronteggiare i problemi derivanti dalla presenza di ordinamenti differenti, basati su principi giuridici eterogenei che possono risultare un ostacolo allo sviluppo delle relazioni e dei traffici.
Ancona, al via la mostra “Robert Capa Retrospective”
La mostra sarà visitabile alla Mole Vanvitelliana ad Ancona dal 16 febbraio al 2 giugno 2019
«Se le tue foto non sono abbastanza buone, non...
CaterRaduno 2018, ecco il programma
Torna a Senigallia la kermesse di Radio2, che quest’anno taglia il traguardo delle venti edizioni, delle quali tredici sulla Spiaggia di Velluto
Sta per alzarsi...
RICERCA: ASSESSORE BRANDI A PRESENTAZIONE CAMPUS D’IMPRESA
Un'opportunità molto concreta per ricercatori dipendenti, laureati con alle spalle attività di ricerca di almeno nove mesi, allievi di corsi di specializzazione post laurea...