Il presidente Gian Mario Spacca e il presidente QS Giovanni Porcarelli si sono incontrati in Regione e hanno condiviso la priorità di un\’urgente rimodulazione dell\’Accordo di programma di parte nazionale, visto che le misure di competenza regionale sono gia` in corso di avanzata attuazione. "Siamo in attesa di un'urgente convocazione del Ministero dello Sviluppo Economico" ha affermato il presidente Spacca ' che abbiamo piu` volte sollecitato, anche con una richiesta diretta al ministro Corrado Passera. La parte di Accordo di programma da rimodulare, infatti, e` quella delle misure nazionali: e` necessario renderle piu` flessibili rispetto alle esigenze di sostegno di progetti imprenditoriali capaci di assorbire occupazione e di crearne di nuova' . 'Si e` trattato di un incontro positivo e costruttivo – ha affermato il presidente QS Giovanni Porcarelli – in cui abbiamo illustrato il progetto industriale QS, esprimendo ampia disponibilita` alla collaborazione. Condividiamo la richiesta di rimodulazione avanzata al Ministero dello Sviluppo da parte della Regione Marche'. In merito, il presidente Spacca aveva gia` avanzato alla fine dell'anno al nuovo ministro dello Sviluppo Corrado Passera la richiesta di incontro urgente per rilanciare un impegno congiunto e coordinato delle istituzioni sulle principali crisi aziendali come quella che ha investito la Antonio Merloni e il territorio, a partire dalla rimodulazione delle misure nazionali dell'Accordo di programma. La parte regionale dell'Accordo, infatti, e` in fase di avanzata attuazione. 'Dalla sottoscrizione dell'Accordo di programma ' prosegue il Presidente Spacca – la Regione Marche ha gia` attivato le misure di propria competenza, con l'erogazione di oltre 14 milioni di euro a difesa del lavoro, delle PMI e coesione del territorio'. Cifra che ha consentito a 630 PMI del distretto e dell'indotto Antonio Merloni di beneficiare di liquidita` attraverso il fondo di garanzia regionale di 1,5 milioni di euro, con oltre 30 milioni di finanziamenti garantiti; di destinare 4 milioni di euro di ammortizzatori sociali in deroga (FSE Marche) alla protezione dei lavoratori delle piccole imprese sotto i 15 dipendenti. E ancora, di agevolare con oltre 1,5 milioni di euro progetti di investimento per la competitivita` e il trasferimento tecnologico delle PMI; di realizzare 7 milioni di euro di interventi regionali specifici per le PMI del distretto attraverso aiuti alle assunzioni, creazione di imprese, tirocini, progetti e voucher formativi. 'Si fa sempre piu` urgente ' conclude Spacca – l'attivazione e rimodulazione della parte nazionale dell'Accordo di programma, cosi` come richiesto piu` e piu` volte dalla Regione al Ministero dello Sviluppo. E' infatti fortissima l'emergenza per il grande numero di lavoratori rimasti fuori dal processo produttivo e per l'indotto. Sono i progetti imprenditoriali a creare occupazione, ma la rimodulazione dell'Accordo puo` agevolare lo sviluppo di iniziative che offrano risposte ai lavoratori rimasti fuori dal processo produttivo e dell'indotto.' Resta dunque sempre alta l'attenzione della Regione sulla vicenda della Antonio Merloni e sul futuro dei lavoratori non riassorbiti nel nuovo progetto imprenditoriale, cosi` come sulle prospettive dell'indotto.
Articoli recenti
I più letti
Nasce FAX Gratis, per inviare fax da pc, smartphone e tablet
Buone notizie per chi ha bisogno di inviare un fax. Grazie a LetteraSenzaBusta.com da oggi è online un servizio gratuito di invio fax, per...
La corte Internazionale dell’Adriatico e dello Ionio
La Corte Internazionale dellAdriatico e dello Ionio è un organo interno al Forum delle Camere di Commercio dellAdriatico e dello Ionio, di cui condivide appieno lo spirito di collaborazione che ne caratterizza lattività.
Si pone lobiettivo di fronteggiare i problemi derivanti dalla presenza di ordinamenti differenti, basati su principi giuridici eterogenei che possono risultare un ostacolo allo sviluppo delle relazioni e dei traffici.
Ancona, al via la mostra “Robert Capa Retrospective”
La mostra sarà visitabile alla Mole Vanvitelliana ad Ancona dal 16 febbraio al 2 giugno 2019
«Se le tue foto non sono abbastanza buone, non...
CaterRaduno 2018, ecco il programma
Torna a Senigallia la kermesse di Radio2, che quest’anno taglia il traguardo delle venti edizioni, delle quali tredici sulla Spiaggia di Velluto
Sta per alzarsi...
RICERCA: ASSESSORE BRANDI A PRESENTAZIONE CAMPUS D’IMPRESA
Un'opportunità molto concreta per ricercatori dipendenti, laureati con alle spalle attività di ricerca di almeno nove mesi, allievi di corsi di specializzazione post laurea...