Si terrà sabato 9 Giugno 2012, all\’Hotel Marriott in via Washington 66 a Milano, il convegno “Investire in Albania, rafforzare la collaborazione tra la diaspora albanese in Italia e l\’Albania”. Organizzato da Assoalbania, ha come obiettivo l\’analisi del ruolo economico dell\’immigrazione albanese in Italia e il rilancio delle sfide in grado di creare investimenti e occupazione in Albania. Si intende, al contempo, individuare quali sono le aree di collaborazione per incentivare gli investimenti e lo sviluppo tramite consulenze e un\’informazione continua tra la comunità albanese in Italia e il Paese d\’origine. Assoalbania, associazione fondata e sostenuta da imprenditori albanesi che lavorano in Italia, mira alla promozione della cultura e dell'immagine dell'Albania nel mondo e al processo di integrazione europea che passi per lo sviluppo economico e sociale della comunità emigrata e l'appoggio alle imprese di cittadini albanesi. Assoalbania inoltre ha ideato una rete nazionale di consulenze e servizi convenzionati ad hoc per l'imprenditore albanese. Parteciperanno all'evento numerosi ospiti, fra cui: Nausika Spahia, Console Generale della Repubblica d'Albania in Italia; Spiro Ksera, Ministro del Lavoro, Affari Sociali e Pari Opportunità; Elisa Tsakiri, Presidente della Missione OIM a Tirana; Eneida Guria, Direttore dell’Agenzia per lo Sviluppo e gli Investimenti in Albania; Cungu Maxhid, Presidente della Regione di Scutari; Ibsen Elezi, Presidente della Regione di Kukes; Nikolin Gjeloshi, Presidente di AssoAlbania.
Articoli recenti
I più letti
Nasce FAX Gratis, per inviare fax da pc, smartphone e tablet
Buone notizie per chi ha bisogno di inviare un fax. Grazie a LetteraSenzaBusta.com da oggi è online un servizio gratuito di invio fax, per...
La corte Internazionale dell’Adriatico e dello Ionio
La Corte Internazionale dellAdriatico e dello Ionio è un organo interno al Forum delle Camere di Commercio dellAdriatico e dello Ionio, di cui condivide appieno lo spirito di collaborazione che ne caratterizza lattività.
Si pone lobiettivo di fronteggiare i problemi derivanti dalla presenza di ordinamenti differenti, basati su principi giuridici eterogenei che possono risultare un ostacolo allo sviluppo delle relazioni e dei traffici.
Ancona, al via la mostra “Robert Capa Retrospective”
La mostra sarà visitabile alla Mole Vanvitelliana ad Ancona dal 16 febbraio al 2 giugno 2019
«Se le tue foto non sono abbastanza buone, non...
CaterRaduno 2018, ecco il programma
Torna a Senigallia la kermesse di Radio2, che quest’anno taglia il traguardo delle venti edizioni, delle quali tredici sulla Spiaggia di Velluto
Sta per alzarsi...
RICERCA: ASSESSORE BRANDI A PRESENTAZIONE CAMPUS D’IMPRESA
Un'opportunità molto concreta per ricercatori dipendenti, laureati con alle spalle attività di ricerca di almeno nove mesi, allievi di corsi di specializzazione post laurea...